Il Premio Rodolfo Sonego è l’unico concorso italiano che premia le sceneggiature vincitrici dedicando loro un calendario di attività di sei mesi, in presenza e online.
Il concorso è alla ricerca di commedie del futuro. Al di fuori dei cliché a cui siamo abituati, capaci di trainare per il loro stile, ma anche per via della loro profondità e coraggio.
Per i vincitori, il Premio Sonego, organizza weekend intensivi di perfezionamento al fianco di tutor professionisti, workshop dedicati al pitching ed al linguaggio grafico, collaborazioni con graphic designers e illustratori per la realizzazione della locandina ed incontri di supporto all’adattamento in inglese degli script e del pitch.
Il primo appuntamento, lo Spring Camp, è un weekend tra le colline del prosecco dedicato al perfezionamento delle sceneggiature insieme ad un team di tutor esperti.
A luglio gli autori delle sceneggiature vincitrici saranno invitati a presentare il proprio lavoro ai Barefoot Industry Days del Lago Film Fest (l’evento di networking del celebre festival di cinema indipendente) e a settembre 2024 saranno ospitati alla 81° Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia per ricevere i riconoscimenti della giuria del concorso e dei suoi partner.
A Venezia i partecipanti avranno anche la possibilità di venire selezionati per presentare la loro storia a produttori e registi nei più importanti market nazionali ed internazionali tra cui il Torino Short Film Market e l’European Short Pitch.
È possibile iscriversi con una sceneggiatura di cortometraggio commedia, inedita e di massimo quindici pagine.
Ricordati di iscriverti al canale Telegram per ricevere, in anteprima, le novità del concorso.
