TitoloLa Rabbia di Leo

Logline:

Un ragazzo deve affrontare la sua rabbia repressa quando il padre, assente da anni, riappare nella sua vita.

Personaggi principali:

  1. LEO (16 anni):
    • Caratteristiche: Ribelle, arrabbiato, insicuro. Ha un carattere forte ma è emotivamente fragile. Soffre per l’assenza del padre e si sente abbandonato.
    • Aspetto: Capelli scuri, occhi penetranti, spesso con un’espressione corrucciata. Indossa abiti casual, spesso con felpe con cappuccio.
  2. PADRE DI LEO (45 anni):
    • Caratteristiche: Uomo distante, ma con un lato vulnerabile. Tornato per chiedere perdono, cerca di riconnettersi con il figlio.
    • Aspetto: Barba incolta, occhi stanchi, abiti semplici. Porta con sé un’aria di rimpianto.
  3. MADRE DI LEO (42 anni):
    • Caratteristiche: Donna forte e protettiva, ma stanca delle lotte tra Leo e il padre. Cerca di mediare, ma spesso si sente impotente.
    • Aspetto: Capelli corti, viso segnato dalla fatica, abiti pratici.
  4. SOFIA (16 anni):
    • Caratteristiche: Migliore amica di Leo, ottimista e comprensiva. Cerca di aiutarlo a gestire la sua rabbia.
    • Aspetto: Sorridente, capelli lunghi, stile casual ma curato.

Struttura in 3 atti:

Atto 1: Introduzione e Punto di Svolta

  1. Scena 1: Esterno – Scuola.
    • Azione: Leo è coinvolto in una rissa con un compagno di scuola.

    • SOFIA
       (preoccupata)
      Leo, basta! Non serve a niente litigare!

      LEO
       (arrabbiato)
      Non capisci niente! Lui mi ha provocato!
  2. Scena 2: Interno – Casa di Leo.
    • Azione: La madre di Leo lo sgrida per la rissa.

    • MADRE
       (esasperata)
      Leo, non puoi continuare così! Devi controllarti!

      LEO
      (ribelle)
      E chi mi ha insegnato a farlo? Papà non c’è mai stato!
  3. Scena 3: Esterno – Parco.
    • Azione: Leo cammina da solo, pensieroso.

    • LEO
       (a sé stesso)
      Perché è andato via? Cosa ho fatto di sbagliato?
  4. Scena 4: Interno – Casa di Leo.
    • Azione: Il padre di Leo bussa alla porta.

    • PADRE
       (nervoso)
      Ciao, Leo. Posso entrare?

      LEO
       (sorpreso e arrabbiato)
      Cosa ci fai qui?
  5. Scena 5: Interno – Sala da pranzo.
    • Azione: Il padre spiega di essere tornato per chiedere perdono.

    • PADRE
       (sinceramente)
      Voglio fare pace con te, Leo. Ho sbagliato.

      LEO
      (freddo)
      Troppo tardi.

Punto di Svolta: Il padre riappare nella vita di Leo, scatenando la sua rabbia repressa.

Atto 2: Conflitto e Punto Medio

  1. Scena 6: Esterno – Cortile della scuola.
    • Azione: Leo parla con Sofia del ritorno del padre.

    • SOFIA
       (incoraggiante)
      Forse dovresti dargli una chance.

      LEO
       (amaro)
      Non lo merita.
  2. Scena 7: Interno – Casa di Leo.
    • Azione: Il padre cerca di parlare con Leo, ma lui lo ignora.

    • PADRE
       (tentativo)
      Leo, possiamo parlare?

      LEO
       (scontroso)
      Non ho niente da dirti.
  3. Scena 8: Esterno – Parco.
    • Azione: Leo e il padre si scontrano verbalmente.

    • LEO
       (arrabbiato)
      Perché sei tornato? Per farti perdonare?

      PADRE
       (sinceramente)
      Voglio essere di nuovo tuo padre.
  4. Scena 9: Interno – Camera di Leo.
    • Azione: Leo riflette sulle parole del padre.

    • LEO
       (a sé stesso)
      Forse dovrei ascoltarlo… ma non riesco.
  5. Scena 10: Interno – Cucina.
    • Azione: La madre cerca di mediare tra Leo e il padre.

    • MADRE
       (paziente)
      Leo, tuo padre sta cercando di fare ammenda.

Punto Medio: Leo inizia a dubitare della sua rabbia, ma non è ancora pronto a perdonare.

Atto 3: Secondo Punto di Svolta, Climax e Risoluzione

  1. Scena 11: Esterno – Campo da calcio.
    • Azione: Leo gioca a calcio con il padre, ma litigano.

    • LEO
       (arrabbiato)
      Non sei mai stato qui quando servivi!

      PADRE
       (sinceramente)
      Lo so, e me ne pento.
  2. Scena 12: Interno – Casa di Leo.
    • Azione: Leo esplode di rabbia, accusando il padre di averlo abbandonato.

    • LEO
       (urlante)
      Sei andato via e non sei mai tornato!

      PADRE
       (emozionato)
    • Ero un codardo, lo so.
  3. Scena 13: Esterno – Parco.
    • Azione: Leo e il padre hanno una conversazione profonda.

    • PADRE
       (sinceramente)
      Non posso cambiare il passato, ma posso esserci ora.

      LEO
       (vulnerabile)
      Ho paura di fidarmi di nuovo.
  4. Scena 14: Interno – Casa di Leo.
    • Azione: Leo abbraccia il padre, accettando di dargli una seconda chance.

    • LEO
       (emozionato)
      Va bene, proviamoci.

Climax: Leo affronta il padre, esprimendo tutta la sua rabbia e dolore.
Risoluzione: Leo inizia a perdonare il padre, trovando pace.

Conclusione:

  1. Scena 15: Esterno – Parco.
    • Azione: Leo e il padre camminano insieme, sorridendo.

    • LEO
       (sorridente)
      Forse possiamo ricominciare.

      PADRE
       (grato)
      Grazie, Leo.

Temi affrontati:

  • Rabbia e perdono: Leo impara a gestire la sua rabbia e a perdonare il padre.
  • Relazioni familiari: La storia esplora il rapporto complesso tra padre e figlio.
  • Crescita personale: Leo matura emotivamente, trovando un equilibrio.

Consigli per sviluppi futuri:

  • Sviluppo: Potrebbe esplorare il rapporto di Leo con la madre o con Sofia.
  • Soluzioni alternative: Il padre potrebbe non cambiare, costringendo Leo a trovare pace da solo.

Tipo di storia:

Una storia drammatica e introspettiva, che esplora le emozioni umane e la complessità delle relazioni familiari.

ATTENZIONE: Questa è solo una bozza iniziale, un insieme di idee da sviluppare. Puoi sceglierla e personalizzarla ulteriormente aggiungendo dettagli, personaggi secondari e sviluppando o modificando ulteriormente le scene. Se qualcuno la modifica e la amplia e poi la realizza, è pregato di comunicarcelo in modo da poter pubblicizzare nel nostro sito la sua nuova sceneggiatura ampliata e poi realizzata.