panasonic lumix s1r ii 24 105mm f 4 macro o i sProgettata per creatori di contenuti di fascia alta e registi professionisti. Unendo una qualità delle immagini sbalorditiva, prestazioni ad alta velocità e strumenti video all'avanguardia, la Panasonic Lumix S1R II è una fotocamera mirrorless full-frame progettata per fotografi professionisti e creatori di contenuti video. Dotata di un sensore full-frame da 44,3 MP di nuova concezione, un sistema AF ibrido di fase a 779 punti e registrazione video 8K a 10 bit. S1R II introduce prestazioni più veloci, messa a fuoco automatica migliorata e capacità video migliorate: Video 8K 30p e 4K 120p a 10 bit con ProRes RAW HQ.
La S1R II porta per la prima volta funzionalità video di qualità cinematografica nella gamma Lumix.  Registrazione 8K 30p a 10 bit per riprese in ultra-alta definizione. Video open-gate 6,4K per ritaglio e reinquadratura flessibili. Acquisizione slow motion 4K 120p per cinematografia ad alta frequenza di fotogrammi. Registrazione interna ProRes RAW HQ, insieme al supporto RAW esterno. 14 stop di gamma dinamica e strumenti avanzati di correzione del colore. Audio float a 32 bit tramite adattatore DMW-XLR2 opzionale. LUT in tempo reale e falsi colori per la correzione del colore sul set. Attacco obiettivi: L-Mount

La Panasonic S1R II è una fotocamera mirrorless con sensore FF (1.0x) da 44 megapixels prodotta dal 2025. La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 50 - 102400 ISO e può scattare a raffica di 40 FPS x 70 RAW, 80 JPEG. Il prezzo attuale del corpo è 3.599 €, mentre col 24-105mm f/4 Macro O.I.S. è di circa 4.499,00€.

Sensore
 Formato   Fullframe, 36 x 24 mm (rapporto tra i lati 3:2, fattore di moltiplicazione 1.0x rispetto al sensore FF)
 Risoluzione   44 megapixel (pixel pitch 4.42 μm)
 Tipo di sensore   CMOS BSI (sensor readout: 1/50)
 Sensibilità ISO   50 - 102400
 Formati file   JPEG, RAW
 Esposizione
 Tempi di scatto   60" - 1/16000
 Compensazione   +/- 5 stop in passi di 1/3
 Modalità esposizione   M, S, A, P
 Tipi di esposimetro   Multi-Area, Semi-Spot, Spot

 

dal sito: sabatinifotografia.it