Distributori che hanno inviato cortometraggi ai nostri Concorsi
Una società di "Distribuzione di Cortometraggi" svolge un ruolo cruciale nel colmare il divario tra i filmmaker che creano queste opere e il pubblico che desidera vederle. I loro compiti sono molteplici e mirano a massimizzare la visibilità, il riconoscimento e, ove possibile, il ritorno economico dei cortometraggi che rappresentano.
Leggi tutto: Il ruolo delle agenzie di Distribuzione di Cortometraggi
ShortsFit è un distributore di festival e una società di vendite mondiali, che lavora con cortometraggi, documentari, lungometraggi indipendenti e serie animate provenienti da tutto il mondo. Abbiamo sede in Argentina e Italia. Dal 2015, da Buenos Aires (Argentina) e Rapolano Terme (Italia) lavora a stretto contatto con registi e produttori, progettando strategie di distribuzione per ogni film.
Cattive Produzioni srl è una società di produzione e distribuzione cinematografica nata nel 2019, a seguito dell’assegnazione della misura di finanziamento PIN – Pugliesi Innovativi. Ha sede a San Vito dei Normanni, in Puglia, dove, prima ancora della nascita della società, ha intrapreso progetti a favore delle comunità in difficoltà, puntando sul cinema. La mission è raccontare le prospettive originali di autori nati tra gli anni Novanta e Duemila. Distribuiamo cortometraggi in Europa e nel mondo.
Paradocs. Dirigere e produrre un film è solo una parte del lavoro. L'altra parte è farlo uscire. Ogni anno in Francia e in Belgio vengono prodotti diverse centinaia di film documentari. Molti di questi film verranno distribuiti solo raramente perché non rientrano nella logica industriale del settore. Per ciascuno di essi è essenziale comprendere e indirizzare il potenziale di distribuzione tenendo attentamente conto degli obiettivi dei titolari dei diritti. I festival rappresentano quindi un canale di distribuzione ideale per questi film offrendo visibilità mediatica, trampolino di lancio per gli autori e piattaforma per ricchi scambi professionali.
Remor Film svolge anche un’attività distributiva per cortometraggi e documentari, passando dai più importanti festival italiani e internazionali fino ad approdare sulle piattaforme di streaming. Prediligiamo film d’autore, che raccontino storie impegnate e vere, capaci di arrivare al cuore dello spettatore. Per riuscire a seguire bene ogni opera, selezioniamo pochissimi progetti.
Siamo un’impresa cinematografica attiva nella distribuzione di documentari d’autore e cortometraggi di finzione. Selezioniamo opere cinematografiche realizzate da autori e produzioni emergenti per avviare un percorso di distribuzione orientata ai festival nazionali e internazionali, e che mira alla proiezione nelle sale presenti sul territorio italiano.
Materiali Sonori Cinema è una società di produzione e distribuzione cinematografica indipendente. Nasce dall’esperienza artistica e innovativa di Materiali Sonori, etichetta discografica nata nel 1977 con una successiva esperienza artistica di creazione di cortometraggi e videoclip, unita all’inserimento di professionisti della produzione cinematografica, che dal 2015 si occupano di realizzare cortometraggi indipendenti e film documentari apprezzati nei festival di tutto il mondo.
InOut Distribution. Distribuiamo cortometraggi dal 2013, creando per ogni film una strategia personalizzata. Vendiamo i nostri cortometraggi su piattaforme digitali nazionali e internazionali. COME LAVORIAMO? Guardiamo e analizziamo i cortometraggi e progettiamo una strategia che concordiamo con te. Ci assicuriamo che tu abbia tutto il materiale che ci viene richiesto ai festival. Ti inviamo resoconti mensili, dettagliando i festival in cui abbiamo registrato il corto, i risultati e il tuo saldo.
Jóvenes Realadores è un distributore di cortometraggi, documentari e videoclip specializzato in festival cinematografici nazionali e internazionali. Inviaci il tuo lavoro, il nostro distributore di cortometraggi ti garantirà la copertura completa della diffusione del festival. Scopri i nostri pacchetti di distribuzione. Il tuo cortometraggio merita di essere visto. Ce ne occuperemo noi.
CAYA Productions, fondata nel 2019, è una struttura boutique di post-produzione audio e uno studio di registrazione di lusso situato nel cuore di Abuja, in Nigeria. È stata fondata da Melissa Ibrahim, che ha avviato l'azienda con l'impegno per la creatività, l'eccellenza, il servizio al cliente e la rigorosa attenzione ai dettagli. CAYA fornisce tutti i servizi richiesti per tutti i progetti audiovisivi dall'inizio alla fine.
Avrai sicuramente sentito parlare del video come il re della comunicazione. È cosa certa. Ma un video deve essere efficace per aiutarti ad affermarti, altrimenti potresti avere l’effetto contrario. Io ti aiuto a ideare il tuo spot o il tuo fashion film o il tuo cortometraggio\film con dentro il tuo brand e la tua azienda. Mi occupo quindi di scrivere l’idea, metterla in scena e se preferisci organizzare anche la produzione.
Menu principale
- ILCORTO.EU
- ♥ Cortometraggi
- ♥ dalle Idee alle Sceneggiature
- ♥ Cast e Troupe
- ♥ Tutto sulla Tecnica
- ♥ Location
- ♥ Crowdfunding
- ♥ Distributori di Cortometraggi
- ♥ da Filmmakers a Filmmakers
- ♥ Concorsi consigliati
- ♥ Video Interviste di Fulvio
- ♥ Eventi & Proiezioni
- ♥ I Video
- ♥ Commenti sui Corti
- ♥ Lezioni in Video
- ♥ Film e dintorni
- ♥ Serie TV
- ♥ Libri
- ♥ Tesi e tesine
- ♥ Scuole, Corsi, Workshop
- ♥ Incontri ed Interviste
- ♥ Tutto il Resto
- ♥ Intelligenza Artificiale
- ♥ Chi siamo
- ♥ Nel corso degli anni...
- ♣ Le origini del Cinema
Ultimi Articoli inseriti
- Come fare un Documentario: dall’inizio alla fine
- Come trovare i "buchi" nella sceneggiatura
- L'importanza dello Scenografo nel cinema e nel Cortometraggio
- “Arzo 1943” di Ruben Rossello, una proiezione di Storie
- Come l'IA può aiutare lo Sceneggiatore
- Analisi dell'uso di un 85 mm per girare un cortometraggio
- Come pensare ad una sceneggiatura di Fantascienza
- Storyboard: La radiolina, di Giacomo Cicciotti
- Presentazione: Il piccolo mulo, di Jonathan Guerrieri
- Sceneggiatura: Il Compleanno, di Enzo Degiorgis e Carmelo Rizza
- Racconti per Corti 2025
- VITERBO SHORT Festival del Cortometraggio
- Cosa imparare dal film: Sabrina (1954) di Billy Wilder
- “4 marzo 1943” di Lucio Dalla: una sceneggiatura od una canzone?
- Guida pratica alle riprese in un ambiente domestico: trucchi casalinghi
- Guida pratica alle riprese in un ambiente domestico: titoli di testa e di coda
- Un errore comune: Mancanza di conflitto chiaro
- Sviluppo delle 20 storie di base con le PMI
- Come coinvolgere le PMI locali in un Cortometraggio
- Parlare di Cinema a scuola?
I vostri Corti a Siracusa
Immagini d'Archivio

Sulle Sceneggiature
- Come trovare i "buchi" nella sceneggiatura
- L'AntiEroe nei Cortometraggi
- L'importanza dello Spoglio di una Sceneggiatura
- Scrivere un cortometraggio seguendo l'istinto o la formula?
- Manca l'urgenza? Come renderla l'obiettivo del protagonista
- Personaggi piatti? Come costruire un arco narrativo efficace
- Presentare un personaggio fuori dagli schemi
- Ruolo dei personaggi secondari in una storia
Sui Cortometraggi
- “4 marzo 1943” di Lucio Dalla: una sceneggiatura od una canzone?
- Come coinvolgere le PMI locali in un Cortometraggio
- Parlare di Cinema a scuola?
- Il Cinema Oggi e Domani
- Metodi INFALLIBILI per catturare l'attenzione dei tuoi spettatori
- Budget: Sopra la Linea e Sotto la Linea
- Come lasciare libero lo spettatore di interpretare un cortometraggio
- Differenze basilari tra i video di TikTok, quelli su YouTube ed i Cortometraggi
Ultimi Concorsi
- Concorso Vincenzoni per Soggetti e Musiche per Film scade 30 giugno 2025
- Short Film School Fest – Premio Elvira Coda Notari 2025
- “ilCORTO.it FESTA INTERNAZIONALE di ROMA 2024“ secondo parziale elenco dei Corti inviati
- VITERBO short FESTIVAL scade 30/11/2024
- “ilCORTO.it FESTA INTERNAZIONALE di ROMA 2024“ Primo parziale elenco dei Corti inviati
Le lezioni di Manfredi
Consigli e suggerimenti
- 101 spunti creativi per l'arco narrativo del personaggio
- 5 strategie chiave per scrivere film Sportivi migliori
- I 45 archetipi narrativi che gli sceneggiatori dovrebbero padroneggiare
- 10 regole per scrivere una sceneggiatura con un micro-budget
- 25 anni dopo: perché la sceneggiatura di CAST AWAY funziona ancora
- 3 giochi per trovare idee migliori per la tua sceneggiatura
- La tua guida per sviluppare grandi idee per film (e cortometraggi)
- 7 motivi per cui il "blocco dello scrittore" è una stronz@ta
Scrivere Sceneggiature
I Generi nel cinema
- Le prime scene di un Corto: approcci diversi per generi diversi
- Come realizzare un Cortometraggio Sperimentale
- Perché è difficile scrivere una Sceneggiatura Comica
- Caratteristiche del genere Satirico
- Cosa è un biopic
- Quando un film od un cortometraggio è Trasgressivo?
- Suggerimenti per terminare al meglio una sceneggiatura di genere Family
Immagini d'Archivio 2

Vuoi Collaborare?
Le Videocamere
Informazioni di Tecnica
Gli Utenti Unici dal 15/1/2023 ad oggi
















































































































































Total:
144
Countries
Parliamo anche di Film
- Temi di film maggiormente utilizzati
- Realtà ed immaginazione al cinema
- Quando i Silenzi valgono di più delle Parole
- Perchè vedere oggi il film "GLI INDIFFERENTI" del regista Francesco Maselli
- DAVID LYNCH: una visione che sfocia nell'INCONSCIO
- Armand: premio per la migliore opera prima a Cannes 2024
- Perché un film è giudicato in modo diverso dalla Critica e dal Pubblico
- Come e perchè l'importanza dei dettagli e dei particolari è determinante in un film
Idee prese dalla realtà
- Cortometraggi e sostenibilità: storie che ispirano un futuro più verde
- Ti mancano le idee per girare un Cortometraggio?
- Corti e malattie mentali: demistificare lo stigma attraverso la narrazione
- Corti e identità di genere: sfidare gli stereotipi attraverso la narrazione
- I Cortometraggi: strumenti per combattere il Cambiamento Climatico. Esempi
- Dai fatti reali a basi per sceneggiature (pag. 2)
- Dai fatti reali a basi per sceneggiature (pag. 1)
- Credeva di aver fatto 6 al SuperEnalotto...
Info da Scuole & Workshop
- I 5 migliori Corsi di Cinema negli USA
- Diventare FilmMaker: PCTO 2025 per il Liceo Artistico Via RIPETTA di Roma
- Cinema a Scuola, un’opportunità da cogliere?
- Novità alla Accademia Griffith: corsi brevi per lavorare nel cinema
- Approfondimenti Didattici sul Cinema e Cortometraggi, per il Liceo Artistico RIPETTA di Roma
Info sui Cortometraggi
- Cortometraggio "Fár" finalista al Festival di Cannes 2023
- Cortometraggio "Aunque es de Noche" finalista al Festival di Cannes 2023
- Cortometraggio "La Perra" finalista al Festival di Cannes
- Cortometraggio "Wild Summon" finalista al Festival di Cannes 2023
- Cortometraggio "Tits" finalista al Festival di Cannes 2023
Libri da conoscere
- “Gli occhi addosso” di Laura Capaccioli, edito da Europa Edizioni
- L’ABC del linguaggio cinematografico di Arcangelo Mazzoleni
- Manuale di storia del cinema di Gianni Rondolino, Dario Tomasi
- Idee di cinema. L'arte del film nel racconto di teorici e cineasti
- Il viaggio dell'eroe. La struttura del mito ad uso di scrittori di narrativa e di cinema, di Chris Vogler