La Giuria che ha assegnato i premi era così composta: maestro Michele Mucciacito compositore di colonne sonore, Emanuele Petrucci sindaco di Mombaroccio, Claudio Salvi critico cinematografico, la giornalista del Resto del Carlino Michela Marsili appassionata ed amante della settima arte, Ivano Tenti cultore del mondo cinematografico.
I Premi assegnati sono stati:

Premio MIGLIOR CORTOMETRAGGIO STRANIERO: PIES DESNUDOS (A PIEDI NUDI in italiano) del Regista EMANUEL CARFORA

Premio per la MIGLIORE FOTOGRAFIA: ALEX CAVUOTO per il Cortometraggio: GRANDE MAMMIFERO PREDATORE del regista NICOLA PASCUCCI

Premio MIGLIOR CORTO SCOLASTICO: SCORTESILAND - STORIE DI ORDINARIA SGARBERIA con la Regia di Giorgia Ugliola e sceneggiatura di Alessandro Fiori della scolaresca: 4°C dell’istituto Rodari – Pirandello

Premio al MIGLIOR ATTORE: ANDREA RONCATO per il Cortometraggio: IL RACCONTO DI ESTER del regista Simone Barletta

Premio MIGLIOR SCENEGGIATURA: STEFANO LANGIU e TOMA AZZARONE che sono anche i Registi del Cortometraggio: COLPE

Premio MIGLIOR REGIA: SIMONE RUSSO, che ne è stato pure il Produttore, per il Cortometraggio: DAISY BULLET

PRIMO PREMIO ASSOLUTO DEL CONCORSO INTERNAZIONALE DI CORTOMETRAGGI “L’INFINITO DI LENTINI FILM FESTIVAL 2024”: l'attore MASSIMO BONETTI ha consegnato il PRIMO PREMIO: il COLIBRÌ DI CRISTALLO del maestro MARIO PUCCITELLI della scuola di Murano a: HERSTORY del Regista: SIMON BARLETTI

Fuori concorso: Premio al PRODUTTURE: ritira il Regista DANIELE CECCARINI per l'opera cinematografica dal titolo "SIAMO QUI SIAMO VIVI"

Fuori concorso è stato proiettata la favola "CÈRA UNA VOLTA UNA CANDELA" realizzata nel 1984 e scritta da TULLIO VITTORIO GIACOMINI.

Hanno presentato le 3 serate: Manila Cecchini e Maria Sacchi.

Direttore artistico il regista Gianni Minelli.

 Qui l'elenco dei 127 Cortometraggi iscritti  al Concorso “L’INFINITO di LENTINI Film Festival 2024” ed i 56 Finalisti.

 

 

2024 albero su mare v1 1200