“Borgia Film Festival”

Concorso internazionale di cortometraggi

8-9-10 Agosto 2025

Città di BORGIA (CZ)

IX Edizione

Regolamento

Il concorso e’ rivolto ai filmaker di ogni parte del mondo, agli istituti scolastici, ai professionisti, ai principianti, associazioni e società che hanno intenzione di produrre un cortometraggio.

L’obiettivo e’ quello di valorizzare il cortometraggio ai fini dell’espressività valida alla divulgazione culturale e sociale.

  1. La partecipazione al concorso è GRATUITA;

  1. Il tema del cortometraggio è libero;

  1. Assegnazione dei seguenti riconoscimenti:

“MIGLIOR CORTOMETRAGGIO”

“MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA”

“MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA”

“MIGLIOR REGIA”

“PREMIO DELLA CRITICA”

“PREMIO MIGLIOR SCENEGGIATURA”

+ altri PREMI FUORI CONCORSO

  1. Le opere dovranno pervenire entro e non oltre il 30 GIUGNO 2025 e spedite all’indirizzo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. TRAMITE I CANALI ONLINE WE TRANSFER, ECC.

In alternativa possono essere inviate con posta ordinaria, prioritaria o raccomandata semplice, al seguente indirizzo: FUSTO ROSALBA Associazione Culturale Cinemando – Via Marconi, 9 – 88021 Borgia CZ

  1. Ogni autore può presentare una o più opere (in lingua italiana o con sottotitoli in italiano) di durata massima di 15 minuti, comprensivi dei titoli di testa e di coda.

  1. La scheda d’iscrizione (una per ogni opera inviata) dovrà essere chiaramente compilata in tutte le sue parti, debitamente firmata in originale e inviata (pena l’esclusione dal concorso). In caso di opere realizzate da minore occorrerà anche la firma del genitore e/o tutore. Le liberatorie, devono essere compilate in ogni sua parte e spedite unitamente all’opera. Le suddette liberatorie autorizzano anche l’eventuale diffusione (tv, web,mobile e/o altri supporti) per gli scopi promozionali della manifestazione . L’invio delle opere sprovviste di liberatorie allegate e regolarmente compilate secondo le indicazioni del presente punto renderanno nulla l’iscrizione al concorso. La scheda d’iscrizione e le liberatorie sono di seguito riportate.

  1. Il cortometraggio inviato tramite posta dovrà essere inviato in duplice copia, esclusivamente in formato DVD e recare sulla custodia il titolo dell’opera, nome e cognome del regista, durata ed anno di produzione e una sinossi dell’opera presentata.

 

  1. La direzione organizzativa si riserva la possibilità di non ammettere opere al concorso che siano non rispettose della serietà dello stesso ed in particolare si riserva di escludere video che contengono messaggi di pornografia e razzismo.

  1. Le spese di spedizione sono a carico dei partecipanti. I plichi tassati saranno rifiutati. Le copie DVD dei cortometraggi pervenuti, ammessi o meno al concorso, non saranno restituite ed entreranno a far parte dell’archivio della manifestazione.

 

  1. Ogni autore e’ responsabile dei contenuti dell’opera presentata e della diffusione di musica protetta da copyright. Inoltre, inviando l’opera dichiara di essere titolare di tutti i diritti di utilizzazione dell’opera stessa, nessuno escluso e che i contenuti della stessa non violano le leggi vigenti e che l’opera non presenta contenuti a carattere diffamatorio. In ogni caso il mittente solleva l’organizzazione da ogni responsabilità per il contenuto dell’opera proiettata in pubblico.

 

  1. L’organizzazione si riserva l’eventualità di modificare il presente bando per cause di forze maggiore o per il miglioramento dello stesso, le eventuali modifiche verranno comunque comunicate ai concorrenti.

 

  1. Sarà cura dell’organizzazione operare una prima selezione delle opere da proiettare in pubblico ed AVVISARE TRAMITE E-MAIL O TRAMITE TELEFONO SOLO I CORTI AMMESSI AL CONCORSO.

 

  1. Una giuria di qualità nominata dagli organizzatori valuterà i cortometraggi in concorso ed assegnerà i premi alle opere in concorso che avranno ricevuto i maggiori consensi. Essa sarà costituita da esperti in cinematografia, fotografia, scenografia, da attori ecc.

 

  1. Tutte le spese inerenti i viaggi, le spese di soggiorno dei partecipanti che vorranno assistere alla manifestazione ed alla serata di premiazione, sono a totale carico degli stessi.

 

  1. La visione delle opere al pubblico sarà effettuata nell’Anfiteatro di Villa Pertini nella Città di Borgia, nei giorni: 8-9-10 agosto 2025, durante i quali si procederà alle varie premiazioni.

Modulo d’iscrizione al bando di concorso

“Borgia Film Festival”

Sezione CORTOMETRAGGI

Dati personali

Il/la sottoscritto/a _________________________ nato/a a ________________________________

il __/__/_____ e residente a ________________________________________________________

in via_____________________n.___CAP__________prov:______; tel._______________________

cellulare___________________ e-mail ____________________ intende partecipare al concorso “Borgia Film Festival” sezione cortometraggi, istituito dall’Associazione Culturale CINEMANDO, per la realizzazione di un cortometraggio a tema libero, con la seguente opera:___________________ _________________________________

Informazioni sul cortometraggio

Titolo del cortometraggio

________________________________________________________________________

Regista

________________________________________________________________________

Durata

________________________________________________________________________

Sinossi

____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Allego alla presente curriculum vitae e/o fotocopia di un documento di identità

Autorizzo l’Associazione Culturale CINEMANDO, organizzatrice del presente concorso, ad inserire il suddetto cortometraggio, o una parte di esso, sulle pagine social, per scopi culturali e non commerciali, cioè senza scopo di lucro.

Luogo e data: ____________________

Firma:

_______________________

LIBERATORIA DIRITTI D’USO DEL CORTOMETRAGGIO

 

Il/La sottoscritto/a _______________________________ nato/a a _________________________

Prov_________il ___/____/____ residente a ________________________ Via __________________________________ cod. fiscale ____________________________________ Autore dell’opera dal titolo __________________________________________________________ concedo la liberatoria all’Associazione Culturale “CINEMANDO” organizzatrice della IX edizione del “Borgia Film Festival”, per l’archiviazione, la proiezione pubblica, la messa in onda televisiva nelle trasmissioni collegate al festival, la pubblicazione su siti web e supporti cartacei ( quotidiani, riviste, catalogo ), l’utilizzo in manifestazioni successive per scopi culturali e di promozione del festival. Dichiaro di essere titolare dei diritti del filmato.

Lì ____________________

 

 

Firma

 

___________________________

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

LIBERATORIA DIRITTI D’USO BRANI MUSICALI ORIGINALI E NON ORIGINALI

 

Il/La sottoscritto/a _______________________________________ nato/a a _________________________ prov_____________il ___/____/_____ residente a _________________________________ Via ________________________________________ Cod.fiscale ________________________________________ autore dell’opera cortometraggio dal titolo_______________________________________________________________________ del regista________________________________________________________________________

concede la liberatoria all’Associazione Culturale “CINEMANDO” organizzatrice della IX edizione del “Borgia Film Festival”, per l’utilizzo ai sensi di legge del proprio brano musicale dal titolo__________________________________________________________ secondo le modalità indicate nel regolamento del concorso, in particolare proiezione pubblica, messa in onda televisiva nelle trasmissioni collegate al festival, pubblicazioni su siti web, e supporti cartacei (quotidiani, riviste, catalogo), l’utilizzo in manifestazioni successive per scopi culturali e di promozione del festival. Dichiaro di essere titolare dei diritti delle musiche.

 

 

Lì ______________________

 

In fede __________________________