ELENCO DEI CORTOMETRAGGI  FINALISTI  E  PREMIATI

al 16° edizione del

CONCORSO GRAN PREMIO
ilCORTO.it FESTA INTERNAZIONALE di ROMA 2024

 barracolore lungabarracolore lunga


Premio Miglior Corto VIDEOCLIP:

PROFONDO NEROdel regista ROBERTO PILI

 barracolore lunga

 Premio Miglior Corto tema AMBIENTE:

CRISTAL, PAPER, ORGANICO
del regista spagnolo Almudena Vázquez 

 barracolore lunga


Cortometraggi FINALISTI per il Miglior Corto SCOLASTICO:

1) L’EFFETTO DEI MEDIA - Istituto Istruzione Superiore Statale "Pier Luigi Nervi" di NOVARA

2) LA CANZONE PERDUTA – Classe 3°D, I.C. Vaccina, Lotti, Della Vittoria di ANDRIA e Regia Mino Porcelli

3) DESIDERIO OD OSSESSSIONE? – Istituto VICO, UMBERTO 1°, GAGLIARDI di RAGUSA

4) FALSO PROFILO – dell’ I. C. ALESSANDRO MANZONI di ROSATE MILANO Classi 1°A, 1°B, 1°C, 1°D

5) ὉΡΆΩ - IIS DE AMICIS - CATTANEO di Roma

6) SETTE LETTERE AZZURRE – I.Comprensivo. RODARI, ALIGHIERI, MARCONI di Casamassima BARI

Premio Miglior Corto SCOLASTICO:

FALSO PROFILO”
con la sceneggiatura originale delle 4 prime classi delle sezioni A,B,C e D

e la regia di MARCO ROTA e IVAN ADAMI

 barracolore lungabarracolore lunga

Premio Miglior Corto Straniero DOCUMENTARIO:

ANA RÚBIA
del regista brasiliano ÍRIS ALVES LACERDA

 

barracolore lunga

 

Finalisti per il Premio Miglior Corto DOCUMENTARIO:

1) DEVASTACION di PINO CIOCIOLA di 11 minuti

2) LUCIDO PRISMA di MARCO MIGLIOZZI della durata di 25 minuti

3) CASTI QUEL CHE COSTI di MICHELANGELO GREGORI di 14 minuti

4) VIVERE LA MONTAGNA di LUIGI CARDI di 20 minuti

5) SGUARDI SU PALERMO di MARIA CARMELA TRANCHINA di 25 minuti

Premio Miglior Corto DOCUMENTARIO:

DEVASTACION” del regista PINO CIOCIOLA

 barracolore lunga

Premio Miglior Corto DOCUMENTARIO SPERIMENTALE

LA BELLA VITA” del regista NAMI SHOJAIE

barracolore lunga

 Finalisti per il Premio Miglior Corto BREVE:

1) ANIMA, OMINE, HOMINIS opera collettiva di 6 autori: Cosetta Bertoni, Giovanni Caccia, Narcisse Ghazi, Maria La Manna, Alessandra Martini e Piero Vitti - di Milano

2) EAT scritto e diretto da IRWIN LACROA’

3) FAR L’AMORE di Jesus Eguia Armenteros

4) LA PROPOSTA di JEAN LUC SERVINO

Premio Miglior Corto BREVE:

LA PROPOSTA” del regista JEAN LUC SERVINO

 

barracolore lunga


Finalisti Premio Miglior Corto LUNGO:

1) IL PRANZO DI ANDREA di Ylenia Busolli , durata 53 minuti

2) ASTRATTO di ALESSANDRO PIZZUTO, durata 44 minuti

3) FALENA NERA di ANTONIO ARDITA, durata 74 minuti

4) UNA 2ECONDA OCCASIONE di Andrea Di Bartolo, durata 35 minuti

5) I NOSTRI GIORNI di JACOPO MARCHINI, durata 35 minuti

6) IL FETICISTA di FRANCESCO MARICCHIOLO, durata 41 minuti

7) AMARE NELL’ONDA DEL RISVEGLIO – PERCHE’ SIAMO QUI? di FRANCESCA MARIA IMPALLARI, di 67 min.

8) STALKING SCONFIGGERLO SI DEVE di MASSIMILIANO TEDESCHI, di 52 minuti

Premio Miglior Corto LUNGO

I NOSTRI GIORNI” del regista JACOPO MARCHINI

 barracolore lungabarracolore lunga

Finalisti per il Premio Miglior Corto MUTO:

1) THE STEAK del regista iraniano Kiarash Dadgar

2) THE SILENT ROUTE del regista inglese Merve Cirisoglu

3) AMORE MUTO del regista napoletano SIMONE ROMANO

4) MARKET TIME del regista indiano DAVID WELLS

5) NIgNA DEL MAR del regista spagnolo ANGEL CHIVITE

Premio Miglior Corto MUTO

AMORE MUTO” del regista SIMONE ROMANO

 barracolore lunga

barracolore lunga

 

Finalisti per il Miglior Corto SOCIALE:

1) TANA LIBERO LUPO di ANDREA MADDALENA BERNARDI

2) LA PACE IN UN SOGNO di ENRICO CAPASSO

3) LASCIAMI SOLO TORNARE A CASA di MARCO FAUSTI

4) STALKING SCONFIGGERLO SI DEVE di MASSIMILIANO TEDESCHI

 

Premio Miglior Corto SOCIALE

LASCIAMI SOLO TORNARE A CASA” del regista MARCO FAUSTI

 

barracolore lunga


Premio Miglior Corto di ANIMAZIONE

IN HALF” del regista spagnolo Jorge Morais

 barracolore lunga

Finalisti per il Premio Miglior Corto di SCENEGGIATORE ESORDIENTE:

1) PER TE del regista EMANUALE GUALDONI che ha scitto la sceneggiatura con MATTEO ARTIOLI

2) MASCHERE del regista e Sceneggiatore DAVIDE CILENTI

3) IL RACCONTO DI ESTER del regista SIMONE BARLETTA che ha scritto la sceneggiatura col fratello EMILIANO BARLETTA

4) I SAW THEM del regista e sceneggiatore ANDREA DI MARTINO

5) SEMPLICEMENTE CIAO dello sceneggiatore GIANLUCA CHIADRONI con la regia di Simone Manzi

6) KOJIMARO del regista e sceneggiatore SEBASTIANO VENA

 

Premio Miglior SCENEGGIATORE ESORDIENTE

SEMPLICEMENTE CIAO” dello sceneggiatore GIANLUCA CHIADRONI

 barracolore lungabarracolore lunga


Finalisti per il Premio Miglior REGIA ESORDIENTE:

1) SEMPLICEMENTE CIAO del regista SIMONE MANZI

2) IL RACCONTO DI ESTER del regista SIMONE BARLETTA

3) KOJIMARO del regista Sebastiano Vena

4) LA RADIOLINA del regista Giacomo Cicciotti

5) LASCIAMI SOLO TORNARE A CASA di Marco Fausti

 

Premio Miglior REGIA ESORDIENTE

IL RACCONTO DI ESTERdel regista SIMONE BARLETTA

 barracolore lunga

Premio Miglior Corto Straniero DRAMMATICO:

LEOdel regista spagnolo Sergio Postigo Cruz

 barracolore lunga

barracolore lunga


Finalisti per il PREMIO al Miglior CORTO DRAMMATICO:

1) RED ROPES di Alessio Pasqua

2) PER TE di Emanuele Gualdoni

3) IO CI SARO’ di Kevin Vescera

4) GERIONE di Nicola Scamarcia

5) FAREMO SAPERE di Brunella Audello e Vittorio Dabbene

6) ORE 19 di Giuseppe Mincuzzi , corto che abbiamo visto all’inizio della serata.

 

Premio Miglior Corto DRAMMATICO

FAREMO SAPERE” con la Regia di Brunella Audello e Vittorio Dabbene

 barracolore lunga

 Finalisti per il Miglior Direttore della FOTOGRAFIA:

1) Nino Celeste per PROVA D’AMORE del regista Denis Nazzari

2) Mirko Sgarzi per L’ACQUARIO del regista Gianluca Zonta

3) Romualdo Pecorella per LA PACE IN UN SOGNO del regista Enrico Capasso

 

Premio Miglior DIRETTORE DELLA FOTOGRAFIA

LA PACE IN UN SOGNO” Direttore della Fotografia Romualdo Pecorella

 barracolore lunga

Finalisti per il Premio MIGLIOR REGISTA:

1) CASTI QUEL CHE COSTI del regista Michelangelo Gregori

2) SOGNANDO VENEZIA della regista Elisabetta Giannini

3) KORE della regista Fabiana Russo

4) DAISY BULLET del regista Simone Russo

5) I NOSTRI GIORNI del regista Iacopo Marchini

 

Premio Miglior REGISTA

DAISY BULLET” del regista Simone RUSSO

 barracolore lunga

Finalisti per la Migliore SCENEGGIATURA:

1) LA PACE IN UN SOGNO sceneggiato e diretto da Enrico Capasso

2) L’ACQUARIO sceneggiatori Gianluca Zonta e Alessandro Salentino, regia di Gianluca Zonta

3) IO CI SARO’ sceneggiatura e regia di Kevin Vescera

4) PROVA D’AMORE sceneggiatori Fabio Mureddu e Alessandro Haber, regia di Denis Nazzari

5) KORE sceneggiatura e regia di Fabiana Russo

 

Premio Migliore SCENEGGIATURA

L’ACQUARIO” sceneggiatori Gianluca Zonta e Alessandro Salentino

 barracolore lunga

 

Premio Miglior Corto STRANIERO

THE SILENT ROUTE” della regista inglese MERVE CIRISOGLU

 barracolore lunga

Il vincitore del GRAN PREMIO MIGLIOR CORTOMETRAGGIO ASSOLUTO è

PROVA D’AMORE” di DENIS NAZZARI

che vince la 16° edizione del

CONCORSO GRAN PREMIO
ilCORTO.it FESTA INTERNAZIONALE di ROMA 2024


Musica di NICOLA PIOVANI; Attore protagonista ALESSANDRO HABER con CRISTINA MOGLIA e NADIA BENGALA; Soggetto di FABIO MUREDDU; Sceneggiatura di FABIO MUREDDU, ALESSANDRO HABER, DENIS NAZZARI; Direttore della Fotografia NINO CELESTE; Fonico FAUSTO CARICATO; Montaggio di LORENZO LELJ GAROLLA; Diretto e Prodotto da DENIS NAZZARI; Produzione KEOMA KINESPACE.

barracolore lunga

barracolore lunga

Nota Bene: SOLO i Cortometraggi FINALISTI elencati in questo articolo possono scaricare il LAUREL di Finalisti ed inserirlo nel loro Cortometraggio (sono entrambi file .png scaricabili cliccandoli).

Please note: ONLY FINALISTS short films listed in this article can download the Finalists' LAUREL and insert it into their Short Film (they are both .png files that can be downloaded by clicking on them).

Tenga en cuenta: SOLO los cortometrajes FINALISTAS enumerados en este artículo pueden descargar el LAUREL de los Finalistas e insertarlo en su Cortometraje (ambos son archivos .png que se pueden descargar haciendo clic en ellos).

LAUREL Finalist ilCORTO.it FESTA di ROMA 2024

 barracolore lunga

ILCORTO 2024 corto FINALISTA

barracolore lunga

 

Per ulteriori richieste od informazioni, scrivere una email a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

barracolore lunga

 

GIURIA del CONCORSO composta da:
SERGIO SALVATI (presidente) storico direttore della fotografia
GIULIANO CAMAULI produttore e CEO di ClipCam
DARIO VALERI Filmmaker e coordinatore di LatinaPress
ETIENNE RUDEL regista e produttore di TeleGlobal
RENATO VERDECCHI presidente del Flaminio film festival
LAMBERTO FABRIZI presidente associazione teatrale Della Forma
RENATO FRANCISCI direttore artistico ed organizzatore di questo festival.

 barracolore lunga

barracolore lunga

 I cortometraggi partecipanti al concorso sono pervenuti da 40 nazioni diverse: Italia, Spagna, Francia, Brasile, Argentina, Cile, Colombia, Iran, Messico, USA, Perù, Canada, Cina, Cuba, Germania, Belgio, Corea del Sud, India, Regno Regno Unito, Olanda, Uruguay, Portogallo, Austria, Honduras, Australia, Taiwan, Giordania, Nuova Zelanda, Camerun, Romania, Polonia, Vietnam, Bulgaria, Turkia, Filippine, Paraguay, Ecuador, Marocco, Uganda e Venezuela.

 barracolore lunga

 

2024 albero su mare v1 1200