♥ dalle Idee alle Sceneggiature • Basi di Sceneggiature
"PRIMO AMORE" base di una sceneggiatura per la realizzazione di un primo cortometraggio scolastico. Ambientato in una qualsiasi città o cittadina. Personaggi principali: LORENZO, un ragazzo timido e introverso di 16 anni; MARTA, una ragazza vivace e socievole di 16 anni; MARCO, l'amico di Lorenzo; il PADRE DI MARTA.
Leggi tutto: "PRIMO AMORE" base di sceneggiatura per un corto scolastico
L'idea per una nuova sceneggiatura di un cortometraggio può avvenire in tante maniere: ascoltando un occasionale discorso, osservando un bel quadro od anche leggendo sui giornali di fatti di cronaca quotidiana. Non puoi mai sapere dove troverai la tua ispirazione. Ma trovare basta una scintilla! o che la scintilla trovi te. Basta ascoltare od osservare bene: l'idea sta lì, pronta ad essere colta... un piccolo dettaglio è sufficiente, come una sola, singola parola.
Leggi tutto: Una parola può darti l'idea per una Sceneggiatura. Con esempi
"La verità fa male" è un'espressione che sottolinea come la realtà, quando rivelata, possa essere dolorosa, sconvolgente o difficile da accettare. La paura di scoprire la verità nasce anche da una combinazione di fattori psicologici e sociali che influenzano il nostro modo di percepire e interpretare la realtà. Uno degli elementi chiave alla base di questa paura è l'attaccamento alle nostre convinzioni e idee preconcette. Questa tematica può essere esplorata in molteplici contesti narrativi, rendendola una base potente per la sceneggiatura.
Leggi tutto: La verità fa male. Come usarla per una Sceneggiatura (con esempi)
Il FlashBack è nella tecnica cinematografica il procedimento narrativo che consistente nell'interrompere il racconto degli avvenimenti che accadono attualmente nel loro sviluppo cronologico, per inserirvi un episodio del passato collegato più o meno intimamente con il racconto che si sta rappresentando. Scrivere una sceneggiatura basata su flashback richiede molta attenzione alla struttura narrativa per mantenere il pubblico coinvolto e garantire la coerenza della trama.
Leggi tutto: Scrivere la sceneggiatura di un cortometraggio fatto tutto di flashback
I proverbi sono fonte di saggezza popolare e possono ispirare storie coinvolgenti e significative. Ricorda che una buona idea è alla base di tutto il lavoro, ma poi occorre impegnarsi per far emergere chiaramente tutti gli aspetti che colpiranno lo spettatore durante la visione dell’opera una volta realizzata. Ecco alcuni proverbi comuni ed un paio di idee iniziali su come sviluppare una sceneggiatura per un cortometraggio per ciascun proverbio.
Leggi tutto: Idee per sceneggiature di Cortometraggi partendo dai Proverbi
Titolo: Cuori in Contrasto - Durata: 15 minuti - Location: una città qualsiasi oggi - Logline: Due giovani con passioni opposte, una studentessa modello che sogna l'ingegneria e un ribelle che vive per la musica rock, si incontrano e imparano a conoscersi, scoprendo che le loro differenze possono unirli in modi inattesi.
Leggi tutto: Base per una sceneggiatura dal titolo: Cuori in Contrasto
Titolo: "IL BIGLIETTO"
Genere: Drammatico, Mistero, Avventura - Durata: 10/15 minuti
SCENA 1: INTERNO, CUCINA - GIORNO
Cucina di un piccolo appartamento urbano: Piccola e ordinata, con una finestra che dà sulla strada trafficata. È mattina.
La ripresa si apre su ANNA, 30 anni, intenta a preparare il caffè in una moka. Indossa una camicetta e pantaloni da lavoro, pronta per una nuova giornata. Sul tavolo, una serie di documenti sono sparsi accanto alla sua borsetta.
Leggi tutto: Analizza la sceneggiatura dal titolo: "IL BIGLIETTO"
Sceneggiatura dal titolo: "SILENZIO IN CASA"
Scena 1
INT. CUCINA - MATTINA
La camera inquadra una cucina pulita e ordinata. LUCIA, 35 anni, pulisce meticolosamente il piano di lavoro. La sua espressione è concentrata, quasi ossessiva.
Taglio su: MARCO, 40 anni, marito di Lucia, indossa un elegante abito da lavoro. Guarda l'orologio impazientemente, poi Lucia. Lei non lo nota.
Leggi tutto: Base di sceneggiatura dal titolo: "SILENZIO IN CASA"
Titolo: "TEMPESTA D'AMORE" - Durata: 15 minuti - Sceneggiatura di Renato Francisci - Location: una città qualsiasi oggi - Logline: La devono scrivere gli studenti - Compiti: Bisogna sceglierli ed assegnarli (attori, regista, fotografia, luci, suoni, montaggio, musica, ecc...) agli studenti: in ogni caso se minorenni occorre la filma anche dei genitori nella liberatoria.
Leggi tutto: Ecco un'idea di base per realizzare un cortometraggio tra i compagni di un liceo
Ecco alcune idee per cortometraggi che potresti girare per le strade di una città qualsiasi, per esempio Roma.
Leggi tutto: Idee per girare un Cortometraggio girando per le strade di una città, ad esempio Roma
Titolo: "LUCI NEL CREPUSCOLO" - Genere: Drammatico - Sinossi: Un uomo anziano giace a letto, malato e solo, riflettendo sulla sua vita apparentemente tragica che, contro ogni previsione, si è prolungata fino ai 70 anni. - Note: Sono inseriti consigli finali che mirano a sviluppare ulteriormente la trama e i personaggi del cortometraggio, arricchendo l'esperienza visiva e emotiva dello spettatore
Leggi tutto: Idea di Sceneggiatura per un cortometraggio: Titolo: "LUCI NEL CREPUSCOLO"
TITOLO: VERSO CASA DURATA: 3-4 minuti GENERE: Cortometraggio muto AUTORE: Laura Adamo
Grande metropoli. Robin sale per la prima volta su un’automobile a soli tre giorni di vita, quando dalla clinica dove è nato deve essere portato a casa.
Leggi tutto: Titolo: VERSO CASA - Genere: Cortometraggio muto Autore: Laura Adamo
Titolo: "DUE MADRI" - Genere: Drammatico - Sinossi: 2 donne madri della stessa figlia, entrambe vogliono risultare genitori sull'atto di nascita della figlia. E' una complessa materia, che coinvolge alcuni aspetti di scienza medica, come la procreazione assistita ed il fenomeno della maternità surrogata, ed altri aspetti tipicamente legali.
Titolo: "RIFLESSI DEL TEMPO" - Genere: Drammatico, Fantasia - Formato: Cortometraggio
Leggi tutto: Idea di sceneggiatura dal Titolo: "Riflessi del Tempo", genere: Drammatico, Fantasia
Titolo: "LA MAMMA CEO" - Genere: Commedia - Formato: Cortometraggio
SCENA 1: INT. UFFICIO - GIORNO
LUCY (30 anni, energica e determinata) è seduta di fronte al suo capo, MR. HAMPTON (50 anni, severo). Sta ricevendo la notizia del suo licenziamento. Lucy è chiaramente delusa ma cerca di mantenere la calma.
Leggi tutto: Base per una Sceneggiatura di genere Comedy dal titolo: "La Mamma CEO"
Titolo: L'ATTIMO PERFETTO
Interno. Caffetteria - Giorno
La caffetteria è calda e accogliente, con tavoli di legno e la luce soffusa. Alcune persone stanno gustando caffè e dolci. Tra di loro c'è Emma, una giovane donna dai capelli corti, assorta in un libro. Dopo qualche secondo entra Marco, un uomo dall'incedere elegante.
Leggi tutto: L'ATTIMO PERFETTO Sceneggiatura di base per un cortometraggio breve
Basta una semplice idea iniziale da ampliare secondo le proprie esperienze ed esigenze per scrivere una sceneggiatura da realizzare o far realizzare.
Leggi tutto: Altre idee di base per scrivere e realizzare un nuovo Cortometraggio
Di seguito delle idee iniziali per realizzare un buon cortometraggio d'impatto:
-
"Sotto la superficie": Un cortometraggio che esplora le vite apparentemente normali di persone comuni, ma svela lentamente le loro lotta interiori e segreti che si nascondono dietro i sorrisi.
Leggi tutto: Ecco 15 nuove idee per un Cortometraggio d'impatto
Ci sono molti libri di racconti che possono essere una fonte ricca di ispirazione per la creazione di nuove storie di cui scrivere sceneggiature da girare poi in cortometraggi. Ecco alcuni libri di racconti noti e apprezzati che potrebbero stimolare la tua creatività.
Titolo: UNA SERA D'INVERNO AL BAR
INT. BAR - SERA
Due uomini, JACK (40 anni, sfoggiando una camicia a quadri) e TOM (45 anni, con una giacca logora), sono seduti a un tavolo in un tipico bar cittadino. Il rumore di voci e musica di sottofondo riempie l'aria.
Leggi tutto: Idea di Sceneggiatura dal titolo: UNA SERA D'INVERNO AL BAR
Una scena di discussione tra un ateo e un cristiano può essere un modo interessante per esplorare il tema della spiritualità. Una loro discussione in una sceneggiatura può essere un modo intrigante per esplorare temi di fede, ragione, differenze di prospettive e prospettive sulla vita umana.
Leggi tutto: Base di sceneggiatura dal titolo "DIALOGO TRA LUCE E OMBRA"
Titolo: "INCONTRI AL CREPUSCOLO" - Genere: Commedia Sentimentale - Durata: 15 minuti - Ambientazione: una qualsiasi città oggi. - Logline: Al primo appuntamento che va oltre il semplice romanticismo, due giovani trentenni esplorando le sfide e le vulnerabilità che possono emergere in una nuova relazione.
Leggi tutto: Scrivere una sceneggiatura dal Titolo: "INCONTRI AL CREPUSCOLO"
Titolo: "OLTRE IL CODICE" - Sintesi della trama: In un futuro prossimo, l'Intelligenza Artificiale ha raggiunto un livello di avanzamento sorprendente. Un'IA di nome AURA (Advanced Unifying Responsive Algorithm) è stata creata come assistente virtuale globale, progettata per risolvere i problemi più complessi del mondo, dalla fame alle malattie.
Gli anni ’70 in Italia sono stati famosi, da un punto di vista cinematografico, per i cosiddetti film di genere in modo particolare per gli spaghetti western, film a basso costo dove primeggiavano i cosiddetti caratteristi che interpretavano l’eroe solitario che uccideva i banditi che gli avevano sterminato la famiglia, o che difendevano la libertà dei poveri dall’oppressione dei cattivi.
Certamente si! E' il sentimento di gratitudine di chi è riconoscente per tutto ciò che di buono ed importante, disinterassatamente,ha fatto per qualcuno che conosco o per me stesso.
Leggi tutto: Sceneggiatura di base col tema: Può essere la Riconoscenza apprezzata?
"C'era una volta" è un inizio classico per una storia e può essere seguito da una varietà di narrazioni diverse a seconda del tipo di storia che si vuole raccontare. Ecco alcuni modi in cui la sceneggiatura potrebbe continuare dopo questa introduzione
Leggi tutto: C'era una volta, inizia così la nostra favola-sceneggiatura, ma poi come continua?
Titolo: C'ERA UNA VOLTA - Base di una sceneggiatura Fantasy. E' una favola per bambini che può essere realizzata anche come cartone animato disegnato dagli stessi bimbi.
Leggi tutto: C'era una volta, inizia così la sceneggiatura, ma poi come continua?
Un uomo solo il giorno di Natale pensa a tutto quello che la vita gli ha tolto. Base di sceneggiatura dal titolo: "IL DONO DEL RICORDO". Logline: Forse il Natale non è ciò che abbiamo perso, ma forse ciò che possiamo ancora dare e ricevere.
Leggi tutto: Base di Sceneggiatura dal titolo: "IL DONO DEL RICORDO"
Titolo: Sotto lo stesso Cielo - Genere: Drammatico - Durata: 10 minuti - Ambientazione: Una città qualunque bombardata - Attori: lei Maria, lui Giovanni - Logline: Due vecchi ostaggi della guerra che sperano ancora in un futuro di pace
Leggi tutto: Ipotesi di sceneggiatura, titolo: SOTTO LO STESSO CIELO
Titolo: "Sul Ponte del Dialogo" - GENERE: Drammatico - Ambientazione: Un ponte sul fiume, un luogo isolato e tranquillo - Attori: lei SARA, lui GIOVANNI - Logline: Non si risolvono i nostri problemi con un gesto disperato, ma trovando la forza di affrontarli.
Titolo: "Oltre le Frontiere del Cuore" - Genere: Drammatico, Cortometraggio per Ragazzi - Ambientazione: Una città italiana contemporanea, con una variegata comunità multiculturale.
Leggi tutto: Trama di base per Sceneggiatura dal titolo: "Oltre le Frontiere del Cuore"
Titolo: "Il Decennio Perduto" - Genere: Drammatico, Fantascienza - Ambientazione: Il film si svolge in una città moderna, ma con un tocco di surrealtà.
Leggi tutto: Trama di base per Sceneggiatura: "IL DECENNIO PERDUTO"
Base della sceneggiatura "IL PADRE MORTO" - LOGLINE: Una madre nasconde alla figlia di 13 anni che il padre è ancora vivo, ma la figlia riesce a scoprirlo.
Titolo: "RITORNO ALLA VITA" - Genere: Drammatico - Durata: 15 minuti - Ambientazione: Una camera di ospedale -Logline: Non rivivere, ma VIVERE una nuova vita che inizia a 15 anni.
INT. CAMERA D'OSPEDALE - GIORNO La camera d'ospedale è tranquilla, illuminata dalla luce naturale che filtra dalle tende semiaperte. Il suono dei monitor cardiaci è costante. La camera è pulita e accogliente. I genitori di SOPHIA, una ragazza ventenne, sono seduti accanto al suo letto, ansiosi. Gli amici di Sophia, MIA e ALEX, sono nel corridoio, nervosi.
Leggi tutto: Base di una sceneggiatura: Una ragazza esce da un coma durato 1 anno
Titolo: "Oltre le Parole" - Interno - Cucina di casa - Sera La cucina è illuminata soltanto dalla luce soffusa sopra il tavolo. La tensione è palpabile nell'aria. LISA (35 anni) e MICHELE (37 anni) sono seduti di fronte l'uno all'altro. Il figlioletto, ALESSIO (7 anni), è seduto in un angolo della stanza, gli occhi rossi e gonfi dal piangere.
Titolo: "Ombre e Luci" - Sceneggiatura di base - INT. SALOTTO - GIORNO Il nonno, un uomo saggio con gli occhi gentili, seduto accanto al nipote adolescenti, Dario, che sembra preoccupato e abbattuto.
Leggi tutto: Idea di sceneggiatura: Consigli del nonno al nipote vittima di bullismo
Titolo: "Dimenticare il Passato" - Genere: Drammatico. Ecco una breve sinossi per una sceneggiatura basata sulla tragedia di una madre che ha un figlio che ha perso la memoria.
Leggi tutto: Breve sinossi: Titolo: "Dimenticare il Passato" - Genere: Drammatico.
Ecco l'esempio di una breve sinossi per trarre alcune riflessioni su come scrivere una sceneggiatura dal titolo "Dove ho sbagliato?". Titolo: Dove ho sbagliato? Genere: Drammatico
Leggi tutto: Come provare a scrivere una sceneggiatura dal titolo: Dove ho sbagliato?
Ecco un'esempio di sceneggiatura per un cortometraggio dal titolo "Dove ho sbagliato?". Questa sceneggiatura si concentra su un uomo che riflette sulle sue scelte di vita e sulle relazioni mentre cammina per le strade della sua città natale. È un'opportunità per esplorare temi di rimpianto e autocompassione.
Leggi tutto: Scrivere una sceneggiatura dal titolo: Dove ho sbagliato?
Ritorno alla Vita - Un uomo si vuole suicidare, scrive una lettera al figlio, ma poi succede che ...
Titolo: Ritorno alla Vita
Atto 1: La Disperazione
Un uomo, ALESSIO, si trova in un luogo isolato, con una corda in mano, pronto a commettere l'atto disperato del suicidio. Pensa a suo figlio, MATTEO, mentre lega la corda. Sa che deve spiegargli qualcosa, il motivo del suo gesto, dal suo punto di vista. Dalla giacca tira fuori un foglio ed inizia a scrivere... Finito, riprende la corda.
Titolo: Dietro le Sbarre
Atto 1: La Prigione
Interno della cella di un carcere. Un uomo, LUCA, si trova da solo, seduto su un letto a castello. Guarda fuori dalla finestra con sbarre arrugginite.
Leggi tutto: Titolo: Dietro le Sbarre - Un uomo sta in galera e pensa a quando uscirà
La sceneggiatura tratta di un uomo che va in pensione e non sa più cosa fare durante la giornata può essere una base interessante per un cortometraggio o un film. Ecco la traccia di una possibile trama:
Titolo: "Il Tempo Della Libertà"
Leggi tutto: Base di sceneggiatura: Titolo: "Il Tempo della Libertà"
Titolo: "Luci Spente"
INT. CASA DI CAMPAGNA - SALOTTO - SERA
Un interno rustico con mobili di legno e una grande finestra che mostra il buio fuori. EMMA (20 anni, capelli rossi e occhi vivaci) è seduta sul divano con un'espressione annoiata mentre tiene una candela accesa in mano. Il rumore del temporale all'esterno si fa sentire. Improvvisamente, la luce si spegne, lasciando la stanza al buio. Emma fa una smorfia di sorpresa e si alza in piedi.
Leggi tutto: Un'idea di base per sceneggiatura: "Luci Spente"
Titolo: "L'Ombra del Consiglio" - GENERE: Drammatico/Thriller - SINOSSI: Un dirigente d'azienda di successo, David, sembra avere tutto sotto controllo durante le riunioni aziendali. Tuttavia, c'è un segreto che tiene nascosto da tutti: un enigmatico amico di nome Marco, che si siede sempre accanto a lui e gli fa cenno di sì o di no durante le decisioni critiche.
Titolo: "Amori Contorti" - Genere: Dramma / Romantico - Durata: 15/20 minuti - Ambientazione: Verona, od una città moderna al giorno d'oggi. - Logline: Romeo e Giulietta si detestano mentre i genitori li vogliono sposi. - Una versione rivoluzionaria rispetto alla trentina di film sull'argomento, da quelli degli albori del cinema a quello di Zeffirelli che vinse 2 Oscar, fino alle numerose serie tv degli ultimi anni.
Leggi tutto: "Amori Contorti": e se Romeo e Giulietta si odiassero?
Titolo: "Sussurri dall'Invisibile" - Genere: Drammatico / Paranormale - Durata: 15 minuti - Ambientazione: Un piccolo paesotto/villaggio
Leggi tutto: Idea di sceneggiatura: Un ragazzo che comunica con gli spiriti...
Titolo: "Hacker in Trappola" - Genere: Commedia / Tecnologico / Crimine - Durata: 10 minuti - Ambientazione: Il mondo virtuale e il mondo reale
Leggi tutto: Base di sceneggiatura: Un hacker di computer viene hackerato da un ragazzino...
Ecco una base per la sceneggiatura di un cortometraggio giallo: Titolo: "Il Gioiello Scomparso" - Genere: Giallo - Durata: Circa 10 minuti - Ambientazione: Una lussuosa villa di campagna in una notte tempestosa.
Leggi tutto: Base di una sceneggiatura di un cortometraggio Giallo
Ecco un'idea per una sceneggiatura di un film che racconta la storia di una ragazza di 12 anni che trova il padre che credeva morto: Titolo: "Ritorno Inaspettato" - Introduzione: La storia inizia in un tranquillo quartiere suburbano con una bambina di 12 anni di nome Sarah. Sarah è cresciuta credendo che suo padre, Michele, sia morto in un incidente quando era solo una neonata.
Leggi tutto: Esempio sceneggiatura di una ragazza di 12 anni che trova il padre che credeva morto
Ecco un breve estratto di una sceneggiatura per un cortometraggio comico con un personaggio su sedia a rotelle. Titolo: "L'avventura sulla Sedia a Rotelle". Ambientazione: Un parco cittadino animato. Personaggi: TONY: Un giovane in sedia a rotelle, vivace e spiritoso. SUSAN: Una donna amichevole, madre di due bambini. BAMBINI: Due bambini curiosi, JAMES e LILY.
Leggi tutto: Sceneggiatura di un cortometraggio comico, titolo: "L'avventura sulla Sedia a Rotelle"
Ecco un esempio di base, semplificato di una sceneggiatura per un cortometraggio comico con un personaggio su sedia a rotelle. Titolo: "Sedia a Rotelle al parco" - Ambientazione: Un parco cittadino. - Personaggi: SAM, un giovane uomo su una sedia a rotelle. LUCY, sua amica vivace. MR. JONES, un anziano con una personalità eccentrica.
Leggi tutto: Sceneggiatura di un cortometraggio comico: titolo "Sedia a Rotelle al parco"
Ecco un esempio semplificato di una breve sceneggiatura per un cortometraggio di fantascienza. Titolo: "Il Viaggio Temporale" - Ambientazione: Una città futuristica e tecnologicamente avanzata. - Personaggi: JOHN, un uomo comune. DR. MARTIN, un eccentrico scienziato. ANDROID, un assistente robotico. - Questo è solo un estratto e potrebbe servire come punto di partenza per una storia più completa.
Leggi tutto: Esempio di una sceneggiatura Sci-Fi: "Il Viaggio Temporale"
Titolo: "CronoScape" - Genere: Sci-Fi, Avventura - Ambientazione: Un futuro distopico in cui la tecnologia ha preso il sopravvento sulla società. - Personaggi principali: Alex Morgan: Un giovane hacker ribelle con un talento per manipolare la tecnologia. Elena Vega: Una ricercatrice idealista che ha scoperto un segreto scioccante sulla manipolazione temporale. Dr. Nathaniel Kane: Il capo di una corporazione tecnologica che sta cercando di controllare il potere della manipolazione del tempo. A.I.D.E.N.: Un'intelligenza artificiale sviluppata da Alex, che assume una personalità unica.
Leggi tutto: Esempio di una sceneggiatura Sci-Fi: CronoScape
Cosa è la riconoscenza? E' il Sentimento profondo di apprezzamento o la manifestazione di devozione per un benefattore, di solito associato all'intenzione di ricambiare il beneficio ottenuto anche senza averlo chiesto.
Leggi tutto: Costruire una sceneggiatura col tema: La Riconoscenza è apprezzata
Di seguito troverai un esempio semplificato di una sceneggiatura di un incontro tra un extracomunitario appena arrivato in Italia e un ragazzo che gli chiede della sua provenienza:
Leggi tutto: Base di una sceneggiatura dell'incontro tra Luca ed Abdul
- Base di una sceneggiatura in cui due sorelle ricordano un vecchio amore comune
- Idea sceneggiatura western con low budget
- "L'Enigma dell'Orchidea Nera" la base di un corto giallo
- Sceneggiatura: I consigli del nonno al nipote vittima di bullismo
- "Voci degli Spiriti" mini esempio di sceneggiatura paranormale