film di successo con una storia semplice e realeAnche una storia semplice e reale ha bisogno di elementi distintivi per catturare l'attenzione del pubblico e renderla memorabile. In un panorama audiovisivo saturo (sia film che cortometraggi che serie), è fondamentale che la tua storia si distingua dalle altre. Elementi unici la renderanno memorabile e faranno sì che il pubblico ne parli. Tali elementi aiutano a costruire un mondo coerente e credibile, immergendo lo spettatore in un universo narrativo reale tutto suo. Caratteristiche particolari possono approfondire la psicologia dei personaggi, rendendoli più complessi e interessanti. L'introduzione di elementi inaspettati o misteriosi mantiene alta la tensione e la curiosità dello spettatore. Elementi simbolici o metaforici possono rafforzare il messaggio emotivo della storia e creare un legame più profondo con il pubblico. Tutti questi elementi possono influenzare lo stile visivo del film o del cortometraggio, rendendolo più originale e riconoscibile. Anche storie semplici possono e devono affrontare temi universali. Elementi particolari possono aiutare a esplorare questi temi in modo più profondo e originale. Elementi unici stimolano la curiosità e l'immaginazione dello spettatore, invitandolo a partecipare attivamente alla narrazione. Oltre alla profondità, una storia deve anche intrattenere. Elementi sorprendenti e divertenti possono rendere la visione più piacevole. In definitiva, è proprio grazie a questi elementi che la tua storia si imprimerà nella mente del pubblico, distinguendosi dalle altre rendendola così indimenticabile.

Di seguito vengono presentati alcuni elementi fondamentali (e distintivi) da considerare in una sceneggiatura “semplice e reale” anche per i cortometraggi, per renderla interessante sia al grande pubblico sia alla critica. Per ogni elemento, vengono forniti esempi tratti da un paio di film noti, a scopo illustrativo.

________________________________________________________________

1. Un Conflitto Centrale Chiaro

Descrizione:
Il conflitto è il motore della storia. Anche in una storia apparentemente “semplice e reale”, ci deve essere un problema o uno scontro di interessi (interno o esterno) che spinga il protagonista a compiere azioni.

  • Esempi:
    • "Manchester by the Sea" (2016): Il conflitto è interiore (il senso di colpa e il lutto) e relazionale (le responsabilità improvvise).
    • "Marriage Story" (2019): Il conflitto ruota attorno alla separazione di una coppia, mostrando incomprensioni e battaglie legali.

Come Applicarlo:
Individua un dilemma o una sfida che il tuo protagonista non può ignorare. Fallo emergere presto nella sceneggiatura e assicurati che ritorni in diverse forme durante la storia.

________________________________________________________________

2. Personaggi con Motivazioni Autentiche

Descrizione:
I personaggi dovrebbero volere qualcosa di specifico e credibile, che rispecchi situazioni comuni (una promozione, una relazione stabile, il superamento di un lutto…).

  • Esempi:
    • "The Pursuit of Happyness" (2006): Il protagonista vuole migliorare la vita del figlio a tutti i costi. Motivazione fortissima e reale.
    • "Lady Bird" (2017): La protagonista vuole affermare la propria identità e fuggire dalla cittadina d’origine.

Come Applicarlo:
Stabilisci chiaramente l’obiettivo del protagonista (e magari degli altri personaggi), in modo che ogni loro scelta sia coerente con ciò che desiderano o temono di perdere.

________________________________________________________________

 3. Arco di Trasformazione dei Personaggi

Descrizione:
Anche se la storia è semplice, il cambiamento del personaggio è affascinante da seguire. L’arco può essere drammatico o più sottile, ma deve essere evidente.

  • Esempi:
    • "Joker" (2019): Il protagonista subisce una trasformazione totale, da emarginato a criminale, in modo graduale e inquietante.
    • "Billy Elliot" (2000): Billy passa da ragazzino insicuro a ballerino con determinazione, crescendo interiormente.

Come Applicarlo:
Fai in modo che il protagonista inizi in un certo modo, incontri ostacoli e man mano cambi convinzioni, atteggiamento o personalità. Mostra come reagisce e come evolve.

________________________________________________________________

4. Temi Universali e Riconoscibili

Descrizione:
Anche in storie quotidiane, affrontare temi come la famiglia, l’amore, la colpa, il riscatto, rende il film vicino al pubblico e stimolante per la critica, che cerca stratificazioni nel racconto.

  • Esempi:
    • "Nomadland" (2020): Parla di perdita del lavoro, precarietà, ma anche resilienza e comunità.
    • "La vita è bella" (1997): Usa la famiglia e l’amore come temi principali, anche in un contesto terribile.

Come Applicarlo:
Identifica almeno 1-2 temi di fondo che vuoi esplorare (p.es. la speranza, l’identità, il rapporto padre-figlio) e crea scene che riflettano questo fulcro tematico.

________________________________________________________________

5. Dialoghi Naturali ma Coinvolgenti

Descrizione:
In una storia realistica, i dialoghi non devono essere troppo teatrali. Ma evitare l’eccesso di quotidianità priva di ritmo: ci vuole una giusta via di mezzo tra naturalezza e incisività.

  • Esempi:
    • "Before Sunrise" (1995): Dialoghi spontanei e coinvolgenti, sembrano conversazioni vere ma allo stesso tempo poetiche.
    • "Il Posto delle Fragole" (1957): Sebbene sia un film più datato, i dialoghi catturano la riflessione interiore del protagonista in modo filosofico ma realistico.

Come Applicarlo:
Scrivi bozze di dialoghi, poi leggi ad alta voce. Chiediti se suonano credibili, ma taglia il superfluo. Punta su scambi brevi, punteggiati da pause o sottotesti.

________________________________________________________________

6. Sottotesto ed Emozioni Nascoste

Descrizione:
Far emergere tensioni e sentimenti senza esplicitarli troppo aggiunge spessore. Le azioni e i piccoli gesti possono rivelare più di tanti discorsi.

  • Esempi:
    • "Lost in Translation" (2003): Molte cose non dette tra i due protagonisti, eppure il legame è fortissimo.
    • "In the Mood for Love" (2000): I protagonisti trattengono emozioni e desideri, creando un’atmosfera di malinconia e tensione.

Come Applicarlo:
Rendi i personaggi reticenti a esprimere chiaramente emozioni forti. Usa sguardi, silenzi o cambi di postura per comunicare disagio, attrazione, rabbia.

________________________________________________________________

7. Ambiente di Riferimento ben Definito

Descrizione:
Che sia un piccolo paese, un quartiere di periferia o un ufficio, l’ambientazione contribuisce all’atmosfera e fa emergere spunti di conflitto e di realismo.

  • Esempi:
    • "Chocolat" (2000): Il villaggio francese, con le sue regole tradizionali, diventa quasi un personaggio.
    • "Gomorra" (2008): Il contesto delle periferie napoletane rende la storia cruda e realistica.

Come Applicarlo:
Descrivi (in sceneggiatura) le piccole particolarità del luogo: usi, rumori, tipologie di persone. Ciò aiuterà a radicare il racconto in uno spazio credibile.

________________________________________________________________

8. Un Evento di Rottura (Inciting Incident)

Descrizione:
Anche se la storia è “semplice”, serve un fatto scatenante che spinga il protagonista fuori dalla routine, obbligandolo a reagire.

  • Esempi:
    • "Up" (2009): La morte della moglie e la decisione di realizzare il sogno di lei.
    • "The Truman Show" (1998): La scoperta di alcuni dettagli incongruenti che fa sorgere dubbi sulla realtà di Truman.

Come Applicarlo:
Assicurati che entro i primi 10-15 minuti (per un lungometraggio) succeda qualcosa che spinga la storia in avanti. Può essere la perdita di un lavoro, l’arrivo di una persona inattesa, una malattia, ecc.

________________________________________________________________

9. Un Clima di Attesa o Tensione

Descrizione:
Una sceneggiatura di successo mantiene l’attenzione facendo percepire che qualcosa sta per accadere: un confronto imminente, un segreto da rivelare, un pericolo in arrivo.

  • Esempi:
    • "1917" (2019): La tensione di dover consegnare un messaggio per evitare un massacro. Lo spettatore sente costantemente la minaccia.
    • *"Il Cacciatore" (1978): L’attesa e l’ansia prima di partire per la guerra, e poi il ritorno con traumi.

Come Applicarlo:
Crea piccole “mine” narrative: un personaggio sa qualcosa che l’altro ignora, un oggetto che potrebbe essere scoperto, un appuntamento che incombe. Questo tiene vivo l’interesse.

________________________________________________________________

10. Personaggi Secondari con un Ruolo Funzionale

Descrizione:
I comprimari non devono essere riempitivi: ogni amico, parente o collega dovrebbe contribuire al conflitto o al cambiamento del protagonista.

  • Esempi:
    • "Inside Out" (2015): Ogni emozione “secondaria” svolge una funzione chiave per la protagonista.
    • "Il Favoloso Mondo di Amélie" (2001): I personaggi minori arricchiscono e riflettono i temi della solitudine e della fantasia.

Come Applicarlo:
Fai in modo che i personaggi secondari spingano la trama o rivelino aspetti del protagonista. Evita figurine inutili.

________________________________________________________________

11. Tempi Morti Ridotti all’Essenziale

Descrizione:
Per mantenere il pubblico coinvolto, evita sequenze troppo lunghe di azioni banali. Anche nelle storie realistiche, il montaggio e la scrittura devono essere incalzanti.

  • Esempi:
    • "Whiplash" (2014): Ritmo serrato, nessuna scena superflua, tutto serve a mostrare l’ossessione del protagonista per la perfezione.
    • "Birdman" (2014): Il piano-sequenza simulato mantiene la tensione costante, senza pause che distolgano l’attenzione.

Come Applicarlo:
Ogni scena deve avere uno scopo: sviluppare il conflitto o far emergere qualcosa di nuovo sui personaggi. Se una scena non aggiunge niente, eliminala.

________________________________________________________________

12. Un Pizzico di Ironia o Leggerezza (anche in un Dramma)

Descrizione:
Anche i film drammatici o realistici possono avere momenti di ironia, battute sottili o situazioni leggere che bilanciano la tensione.

  • Esempi:
    • "Parasite" (2019): Nonostante la drammaticità, ci sono momenti di black humor e situazioni assurde.
    • "La La Land" (2016): Romantico e con momenti malinconici, ma anche scambi ironici fra i protagonisti.

Come Applicarlo:
Crea scene di alleggerimento dove i personaggi scherzano, o situa un momento goffo che strappi un sorriso, prima di tornare al conflitto.

________________________________________________________________

13. Dialoghi o Scene di Riflessione Profonda

Descrizione:
Alcuni dialoghi o monologhi possono diventare il cuore filosofico del film. Se sono ben scritti, sono quelli che il pubblico e la critica apprezzano e ricordano.

  • Esempi:
    • "Il Gladiatore" (2000): Il monologo di Massimo “Al mio segnale, scatenate l’inferno” e il discorso sulla famiglia e l’onore.
    • "Blade Runner" (1982): Il celebre monologo finale di Roy Batty: “Ne ho viste cose che voi umani...”.

Come Applicarlo:
Non abusare di monologhi lunghi, ma inserisci un momento in cui il personaggio condivide una verità personale o una riflessione sul mondo.

________________________________________________________________

14. Eventi Concreti che Mostrino i Temi (Show, Don’t Tell)

Descrizione:
È meglio mostrare un personaggio che fallisce un esame o che litiga con la famiglia piuttosto che dire “È una persona stressata”. L’azione concretizza il tema.

  • Esempi:
    • "Boyhood" (2014): La crescita del protagonista viene mostrata attraverso piccole situazioni quotidiane, evitando spiegoni.
    • "Kramer contro Kramer" (1979): I rapporti padre-figlio emergono da scene reali (colazione, accompagnarlo a scuola) che rivelano tensioni e affetto.

Come Applicarlo:
Piuttosto che far dire a un personaggio “Sono triste”, fallo arrivare tardi al lavoro, distratto, oppure fallo scoppiare in lacrime di fronte a un oggetto caro.

________________________________________________________________

15. Un Climax e una Conclusione Soddisfacenti

Descrizione:
Il climax è il momento in cui la tensione accumulata esplode, e la conclusione dovrebbe risolvere o lasciare aperti i nodi in modo coerente con il messaggio del film.

  • Esempi:
    • "The Shawshank Redemption" (1994): Il climax della fuga di Andy porta a un finale catartico e commovente.
    • "Green Book" (2018): Il climax emotivo avviene quando l’amicizia tra i due protagonisti si consolida contro i pregiudizi.

Come Applicarlo:
Progetta una scena o una sequenza in cui la posta in gioco raggiunge l’apice e poi decidi come risolvere o lasciare in sospeso in modo coerente ai temi affrontati.

________________________________________________________________

16. Un Adeguato Uso della Colonna Sonora

Descrizione:
La musica può aggiungere pathos, alleggerire il mood o sottolineare i momenti cruciali. Non deve sovrastare i dialoghi, ma diventare un elemento narrativo.

  • Esempi:
    • "Interstellar" (2014): La colonna sonora di Hans Zimmer amplifica la tensione e la meraviglia.
    • "Drive" (2011): Tracce elettroniche stilizzate che caratterizzano il protagonista e l’atmosfera notturna.

Come Applicarlo:
Scegli brani (originali o esistenti) che si integrino con il tema e con la scena. Evita di coprire momenti emotivamente carichi con musiche invadenti.

________________________________________________________________

17. Foreshadowing (Prefigurazione) di Eventi

Descrizione:
Inserire piccoli indizi o simboli che anticipino svolte narrative accresce l’attenzione e la soddisfazione dello spettatore quando l’evento poi si compie.

  • Esempi:
    • "Il Sesto Senso" (1999): I toni rossi e certi dettagli anticipano la verità sul protagonista.
    • "Get Out" (2017): Oggetti e frasi all’inizio rivelano in modo sottile il segreto della famiglia.

Come Applicarlo:
Colloca piccoli segnali (un oggetto, una frase, un sogno) che acquisteranno senso solo dopo. Fai attenzione a non renderli troppo evidenti.

________________________________________________________________

18. Un Buon Equilibrio tra Scene “Corali” e Scene “Private”

Descrizione:
Le scene di gruppo (feste, riunioni, confronti tra più persone) animano il ritmo, mentre le scene intime con pochi personaggi rivelano l’interiorità.

  • Esempi:
    • "Little Miss Sunshine" (2006): Scene corali familiari in furgone, alternate a momenti a due che svelano insicurezze.
    • "Il pranzo di Babette" (1987): Momenti collettivi a tavola e attimi intimi in cucina, per svelare la personalità della protagonista.

Come Applicarlo:
Pianifica scene in cui diversi personaggi interagiscono, generando energia e confusione, e scene più calme che mostrino i pensieri nascosti.

________________________________________________________________

19. Rappresentare la Quotidianità con Dettagli Significativi

Descrizione:
Nei film che raccontano il reale, i dettagli quotidiani (fare il caffè, prendere il bus) possono diventare metafora di stati d’animo o routine da rompere.

  • Esempi:
    • "American Beauty" (1999): Le scene di vita domestica e la ricerca di “bellezza” nelle piccole cose.
    • "Frances Ha" (2012): Momenti di quotidianità e precarietà economica che riflettono la condizione della protagonista.

Come Applicarlo:
Inserisci azioni comuni (cucinare, andare in lavanderia) e trasmetti come i personaggi le vivono. Un dettaglio (la pentola che bolle, la colazione saltata) può indicare tensione o spensieratezza.

________________________________________________________________

20. Originalità nel Punto di Vista o nello Stile

Descrizione:
Per distinguere il tuo film “semplice” da altri, adotta un punto di vista peculiare o uno stile di regia/sceneggiatura che doni originalità (p.es. camera fissa, flashback creativi, narrazione in voice-over particolare).

  • Esempi:
    • "Memento" (2000): Struttura narrativa a ritroso, che rende unica una storia di vendetta.
    • "Jojo Rabbit" (2019): Uso di un immaginario e di un tono surreale per raccontare la guerra dal punto di vista di un bambino.

Come Applicarlo:
Sperimenta con la cronologia (flashback, flashforward), con il voice-over del protagonista, con inquadrature insolite. L’importante è che serva alla storia e non sia un virtuosismo fine a sé stesso.

________________________________________________________________

Quindi, includendo questi elementi - dal conflitto chiaro alla conclusione soddisfacente, dalla presenza di un tema forte ai personaggi secondari funzionali - potrai trasformare una storia di base “semplice e reale” in un film od un cortometraggio che risulti coinvolgente per il pubblico e apprezzato dalla critica. Il segreto è bilanciare realismo e drammaticità, focalizzarsi sulle relazioni umane, curare i dettagli di scrittura (dialoghi, sottotesto, climax) e dare un’impronta stilistica riconoscibile, in linea con il messaggio che vuoi trasmettere. E buona scrittura!

 

2024 albero su mare v1 1200