♥ Tutto sulla Tecnica • Videocamere
Canon lancia due nuovi modelli 4K della gamma di videocamere LEGRIA: HF G50 e HF G60. La prima è pensata per chi si avvicina alle riprese in 4K e consente di immortalare i momenti speciali con una risoluzione elevata, mentre HF G60 è la versione potenziata con la tecnologia Canon Dual Pixel CMOS AF per una messa a fuoco automatica a rilevamento di fase.
Canon LEGRIA HF G50
Vanta un sensore di tipo 1/2.3 con controlli manuali ed è l’ideale per chi muove i primi passi nel mondo 4K ma al contempo cerca una risoluzione affidabile e precisa. Questa videocamera utilizza un obiettivo grandangolare con zoom ottico 20x e apertura massima di f/1.8 – f/2.8 che garantisce un maggiore controllo della profondità di campo e grande semplicità di utilizzo anche in condizioni di luce scarsa.
Caratteristiche video: al momento della presentazione, la Lumix GH5 è dichiarata la prima mirrorless a filmare in 4K a 60p/50p e campionare a 4:2 ;2 a 10 bit (sulla scheda SD (ha 2 slot SD UHS-II comatibili) registra a 8 bit con campionamento 4:2 :0). E a differenza di quanto avviene normalmente, per la Lumix GH5 non ci sono limiti di durata per i filmati, né in 4K né Full-HD. Si può scegliere il formato AVCHD, AVCHD Progressive ed MP4.

Se usata con un obiettivo FE F4-5,6 da 28-60 mm, α7C offre un’impeccabile qualità full-frame pur con il sistema fotocamera-obiettivo più piccolo e più leggero al mondo. Compatta ma in grado di soddisfare le aspettative più esigenti in termini di qualità dell’immagine, AF e velocità, ti garantirà ovunque prestazioni a tutto tondo.
Prestazioni potenti e straordinaria qualità dell’immagine
Malgrado la compattezza del corpo macchina, il più piccolo e il più leggero al mondo3, α7C offre sia per le foto che per i filmati la qualità dell’immagine spettacolare che ti aspetti da una fotocamera full-frame. L’AF rapido, ampio e stabile, gli scatti fulminei e continui e il pratico monitor LCD angolabile aiutano a catturare l’azione in tempo reale.
Soluzioni eccezionali per creatori di contenuti e videografi
Con sistema SteadyShot™ ottico bilanciato per competere con i sistemi gimbal, registrazione di filmati 4K ad alta risoluzione e audio di alta qualità con un microfono unico, questa Handycam® mette la produzione professionale e la semplice condivisione di filmati a portata mano.
L'esclusivo SteadyShot ottico bilanciato è uno stabilizzatore esclusivo dotato di meccanismo interno gimbal circa 13 volte più efficace degli altri sistemi ottici che consente una ripresa priva di vibrazioni mentre si è in movimento.
Leggi tutto: Sony Handycam® 4K AX43 con sensore CMOS Exmor R®
SteadyShot - modalità attiva intelligente a 5 assi
L'avanzato sistema di stabilizzazione dell'immagine elimina le vibrazioni della videocamera per stabilizzare le riprese effettuate nella gamma di zoom da grandangolo a teleobiettivo, anche in condizioni di instabilità. La modalità attiva intelligente a 5 assi compensa le vibrazioni in 5 direzioni diverse, per girare video stabili di alta qualità anche mentre corri.
Dual Video Recording
Ripresa di due video contemporaneamente: uno in formato XAVC S o AVCHD di massima qualità e l'altro in formato mp4. In questo modo hai a disposizione un file di piccole dimensioni pronto per essere subito condiviso e un altro file di qualità professionale per le operazioni di editing.
Leggi tutto: SONY CX625 Handycam® con sensore CMOS ExmorSony
Videocamera digitale HD
La HVR-HD1000E è stata ideata per soddisfare la crescente domanda da parte di utenti alla ricerca di un design shoulder mount (camera spallabile) professionale entry-level con registrazione in formato Full HDV 1080i e capacità di mantenimento DV.
Il design shoulder mount della HVR-HD1000E così come il corpo nero opaco è simile a quello di altre videocamere professionali, rendendola perfetta per matrimoni, comunicazioni aziendali e manifestazioni sportive, dove l'immagine può fare una grande differenza. Il design shoulder mount ergonomicamente equilibrato riduce anche la fatica dell'operatore in caso di lunghe riprese quando un treppiede potrebbe non essere pratico.
Scansione progressiva (25p) e risoluzione HDV
L'HVR-V1E è un camcorder HDV professionale leggero e compatto, avente le stesse dimensioni del DSR-PD170P.
L'HVR-V1E è il primo camcorder professionale Sony ad incorporare sensori CMOS ClearVid. Grazie alla tecnologia EIP (Enhanced Imaging Processor) di Sony, i sensori offrono sensibilità elevata, disturbo ridotto e un range dinamico che consente di ridurre l'effetto smear, garantendo una riproduzione eccellente.
Risultati professionali con nitidezza di altissimo livello: Sia il modello WX970 che il modello VX870 registrano video e fotografie in modalità 4K, con una risoluzione quattro volte superiore al Full HD. Il tutto, racchiuso in un corpo compatto, stupendamente progettato. Grazie all'azione combinata dell'obiettivo Leica Dicomar, del sensore BSI retroilluminato da 8,29 M e del processore Crystal Engine 4K, potrete catturare il vostro mondo con una stupefacente qualità cinematografica. Le videocamere Panasonic WX970, VX870 e V770 effettuano riprese in modalità High Dynamic Range (HDR) Movie, una novità mondiale per il settore delle camcorder Full HD consumer.
Leggi tutto: Nuovi orizzonti per la cinematografia con le videocamere Panasonic 4K e Full HD
RED ONE™ è una rivoluzionaria macchina da presa cinematografica digitale.
Fin dalla sua uscita la RED ONE si è imposta ai massimi livelli tecnologici per il cinema digitale uguagliando per risultati quelli di camere ben più costose (Arri D21, Viper, Genesis, Dalsa Origin) e diventando il prodotto di riferimento per i più accreditati filmmaker al mondo.
Il cuore della RED ONE è il sensore MYSTERIUM™. Il sensore ha la stessa area del formato S35mm cinematografico ed è capace di registrare immagini alla risoluzione massima di 4K, 4096x2304 pixel. Il produttore ha misurato il rapporto segnale/rumore della Red a più di 66 dB.
La camera è dotata di attacco PL che la rende compatibile con le tutte le migliori ottiche cinematografiche. Questo permette di avere la stessa profondità di campo delle riprese cinematografiche.
Canon LEGRIA HF S11 8,59 MP CMOS:
LEGRIA HF S11 assicura un controllo totale: una videocamera HD di livello professionale che combina una superba qualità d'immagine con controlli avanzati e capacità di archiviazione per riprese di oltre 24 ore.
-
GZ-HM200NEU
Videocamera ultra compatta con registrazione Full HD 1920x1080, slot per SD/SDHC memory Card, registrazione con bit rate elevato di 24 Mbps, OBIETTIVO HD KONICA MINOLTA, uscita 1920x1080/50P e rilevamento dei volti
JVC GZ-X900 Videocamera personale Full HD elegante e leggera con slot per schede SD/SDHC, munita di sensore CMOS a 10,3 Megapixel, videoregistrazione ad altissima velocità, fotografie continue a 5,3M, OBIETTIVO HD KONICA MINOLTA, uscita 1920x1080/50P e rilevamento dei volti
Grazie ai dettagli ad alta risoluzione da 24,3 megapixel e al sensore CMOS Exmor™ full frame da 35 mm, otterrai immagini più luminose con colori e tonalità ricche: il tipo di dettaglio che darà vita ai tuoi filmati, anche con luce scarsa. Con il controllo manuale di iride, velocità dell'otturatore e guadagno sul lato della fotocamera puoi apportare modifiche al volo mentre registri. Sperimenta con le impostazioni e usa le funzioni di peaking per controllare la messa a fuoco e le strisce a zebra per impostare i livelli di esposizione.
Leggi tutto: Sony NEX-VG900E Videocamera Full HD a obiettivo intercambiabile full frame