Ci immergiamo in questo concetto archetipico di storia secondo The Hero's Journey di Joseph Campbell e le dodici fasi interpretate da Christopher Vogler nel suo libro The Writer's Journey: Mythic Structure for Writers.
Benvenuti alla puntata inaugurale della nostra serie in 12 parti Exploring the 12 Stages of the Hero's Journey (Esplorando le 12 fasi del viaggio dell'eroe), in cui approfondiamo ciascuna delle dodici fasi e come le vostre sceneggiature potrebbero trarne vantaggio.
Il Monomito in 17 fasi di Joseph Campbell è stato concettualizzato nel corso del testo di Campbell, L'eroe dai mille volti, e poi più tardi negli anni '80 attraverso due documentari, uno dei quali ha introdotto il termine Il viaggio dell'eroe.
Il primo documentario, The Hero's Journey: The World of Joseph Campbell del 1987, è stato pubblicato con un libro di accompagnamento intitolato The Hero's Journey: Joseph Campbell on His Life and Work.
Il secondo documentario è stato pubblicato nel 1988 e consisteva in una serie di interviste di Bill Moyers con Campbell, accompagnate dal libro The Power of Myth.
Christopher Vogler era un dirigente dello sviluppo e sceneggiatore di Hollywood che lavorava per la Disney quando prese la sua passione per la storia monolitica di Joseph Campbell e la sviluppò in un promemoria aziendale di sette pagine per il dipartimento di sviluppo dell'azienda e gli sceneggiatori emergenti.
Il promemoria, intitolato A Practical Guide to The Hero with a Thousand Faces, è stato successivamente sviluppato da Vogler in The Writer's Journey: Mythic Structure for Storytellers and Screenwriters nel 1992. Ha poi elaborato questi concetti per il libro The Writer's Journey: Mythic Structure For Scrittori.
L'approccio di Christopher Vogler alla struttura di Campbell ha suddiviso la struttura della storia mitica in dodici fasi. Definiamo le fasi nelle nostre interpretazioni semplificate:
- The Ordinary World: vediamo la vita normale dell'eroe all'inizio della storia prima che inizi l'avventura.
- Chiamata all'avventura: l'eroe si trova ad affrontare un evento, un conflitto, un problema o una sfida che gli fa iniziare la sua avventura.
- Rifiuto della chiamata: L'eroe inizialmente rifiuta l'avventura a causa di esitazione, paure, insicurezza o qualsiasi altra serie di problemi.
- Incontro con il mentore: l'eroe incontra un mentore che può dargli consigli, saggezza, informazioni o oggetti che lo preparano per il viaggio che lo attende.
- Varcare la soglia: l'eroe lascia il suo mondo ordinario per la prima volta e varca la soglia dell'avventura.
- Prove, alleati e nemici: l'eroe impara le regole del nuovo mondo e supera le prove, incontra amici e si trova faccia a faccia con i nemici.
- L'Approccio: Il piano iniziale per affrontare il conflitto centrale ha inizio, ma si verificano degli insuccessi che inducono l'eroe a provare un nuovo approccio o ad adottare nuove idee.
- Il calvario: le cose vanno male e viene introdotto un ulteriore conflitto. L'eroe incontra ostacoli e ostacoli più difficili, alcuni dei quali possono portare a una crisi di vita.
- La ricompensa: dopo essere sopravvissuto al Calvario, l'eroe afferra la spada, una ricompensa che ha guadagnato e che gli consente di affrontare il conflitto più grande. Potrebbe essere un oggetto fisico, un pezzo di conoscenza o saggezza che li aiuterà a perseverare.
- La strada del ritorno: l'eroe vede la luce alla fine del tunnel, ma sta per affrontare ancora più prove e sfide.
- La Resurrezione: il culmine. L'eroe affronta una prova finale, usando tutto ciò che ha imparato per affrontare il conflitto una volta per tutte.
- Il ritorno: l'eroe riporta la propria conoscenza o "elisir" nel mondo ordinario.
La prima fase - The Ordinary World - sembra essere uno degli elementi più essenziali di qualsiasi storia, anche quelle che non seguono alla lettera la struttura in dodici fasi.
Qui offriamo tre ragioni per cui gli scrittori hanno bisogno di mostrare i protagonisti nel loro mondo ordinario.
1. IMPOSTARE IL MODO IN CUI IL CONFLITTO SCONVOLGE LA VITA ORDINARIA DEL PERSONAGGIO
Quando apri la storia nel mondo ordinario del personaggio, stai stabilendo il suo comfort zome: un mondo con cui sono compiacenti o sono abituati a vivere.
Ciò non significa che siano felici e a loro agio in quel mondo - a volte sono lontani da quello - ma li vediamo nel loro elemento nel momento in cui la storia si apre.
Quando si verifica il conflitto - che si tratti di un problema da affrontare o della chiamata all'avventura di Campbell - il mondo del protagonista viene frantumato o quantomeno sconvolto.
E l'unico modo in cui lo notiamo veramente è osservandoli prima nel loro mondo ordinario, anche se solo per una breve finestra di tempo all'interno della storia.
Luke Skywalker vive in una fattoria umida.
Sarah Connor lavora come cameriera.
Neo vive la vita nei panni di Thomas Anderson, programmatore di computer e hacker, all'interno di Matrix.
Gli Acchiappafantasmi fanno ricerche sul paranormale alla Columbia University.
Frodo vive una vita tranquilla nella Contea.
Questi sono tutti esempi del mondo ordinario. Quando questi protagonisti sono costretti ad affrontare un conflitto all’interno – o all’esterno – di quel mondo ordinario, entrano nel mondo speciale in cui si svolge il resto del film. Un mondo nuovo o stimolante per il protagonista.
E funziona anche con il dramma.
Un film come Il grande freddo offre uno scorcio del mondo ordinario di ciascuno dei suoi personaggi principali sotto forma di morte del loro amico del college e di dove si trovano nella vita quando vengono informati - e in seguito invitati a partecipare al suo funerale.
2. PER PREFIGURARE LA STORIA A VENIRE
Il mondo ordinario all'inizio di una storia offre allo scrittore la possibilità di prefigurare eventi a venire, di inventare trama e stratagemmi dei personaggi che ripagheranno più avanti nella storia, e dà anche l'opportunità di presentare temi e metafore che saranno esplorate all'interno della storia. narrativa.
È il luogo perfetto in cui gli scrittori possono preparare il lettore o il pubblico per il viaggio a venire.
Luke Skywalker guarda sempre alle stelle, ai soli lontani e all'avventura che si trova oltre il suo mondo ordinario.
Sarah Connor è ben lontana dal salvatore che in seguito le venne detto che sarebbe stato.
Neo, nei panni di Thomas Anderson, ha sempre sentito che c'è qualcosa di strano nel mondo - e ha sentito voci online sul concetto di qualcosa chiamato The Matrix.
Gli Acchiappafantasmi vivono una carriera noiosa e non celebrata. Peter è un pasticcione che non ha alcun reale interesse per ciò che stanno studiando, a parte l'utilizzo dei fondi universitari per progetti che gli permettono di incontrare ragazze universitarie carine. Ray è ossessionato dal paranormale. Lui crede in tutto questo. E dimostra subito di essere un'autorità in materia. Egon adotta un approccio puramente scientifico a tutto. Per lui tutta la vita è un esperimento, soprattutto il paranormale. Tutto questo si inserisce nel contesto della storia a venire.
Frodo ha ascoltato le storie di suo zio Biblo. È interessato al libro che suo zio sta scrivendo. Non sa che alla fine sarà lui a finire il libro per lui.
Utilizzi la parte del Mondo Ordinario dell'apertura della tua storia per introdurre temi, metafore, piante e prefigurazioni per coinvolgere il lettore o il pubblico una volta che il conflitto colpisce duramente il protagonista.
3. CREARE CATARSI ED EMPATIA
L'interpretazione cinematografica odierna della catarsi può essere tradotta come la sensazione che proviamo dopo la risoluzione della storia e il viaggio complessivo del protagonista.
Se una storia si apre nel mezzo di un conflitto, e ci viene presentato il protagonista mentre sta affrontando quel conflitto, non abbiamo il contesto su chi sia o da dove venga. Quindi, quando il conflitto viene risolto, il lettore o il pubblico non lasciano la storia con la sensazione che ci sia stata una soluzione catartica. Abbiamo solo assistito a un personaggio alle prese con un conflitto. Potrebbe essere divertente vederli fare lo stesso in alcuni generi, ma le storie migliori sono quelle che offrono un'esperienza davvero catartica.
E parte di ciò è provare empatia per il protagonista.
Mostrarli nel loro mondo ordinario consente al lettore o al pubblico di eseguire una delle seguenti operazioni:
- Simpatizzare con il protagonista
- Empatia con il protagonista
Puoi far sì che le persone simpatizzino con i tuoi personaggi. Le persone vedono la loro situazione e provano compassione, dolore o pietà per il protagonista senza necessariamente identificarsi con la situazione in cui si trovano.
Gli scrittori possono anche utilizzare il mondo ordinario per offrire modi in cui il lettore medio o il membro del pubblico possono identificarsi con il proprio personaggio. Forse odiano il loro lavoro. Forse gli piace il loro lavoro, ma sentono che manca qualcosa nella vita. Le persone si identificano con quelle cose.
Che si tratti di totale simpatia per il protagonista o di un livello di empatia più profondo, preferito, questi elementi creano la catarsi che vuoi che i lettori e il pubblico provino una volta conclusa la storia.
Mostrare il tuo protagonista nel suo mondo ordinario all'inizio della tua storia ti offre la possibilità di mostrare quanto il conflitto centrale che devono affrontare sconvolga il loro mondo. E ti consente di prefigurare e creare gli elementi necessari di empatia e catarsi di cui la tua storia ha bisogno.
E ricorda...
"Il Viaggio dell'Eroe è una struttura scheletrica che dovrebbe essere arricchita con i dettagli e le sorprese della storia individuale. La struttura non dovrebbe attirare l'attenzione su di sé, né dovrebbe essere seguita in modo troppo preciso. L'ordine delle fasi è solo uno dei molte variazioni possibili. Le fasi possono essere cancellate, aggiunte e mescolate drasticamente senza perdere nulla del loro potere." - Christopher Vogler, Il viaggio dello scrittore: struttura mitica per scrittori.
Articolo di Ken Miyamoto per screencraft.org