immagine con Nikon D6 500Priorità agli occhi: La D6 è la prima DSLR a permettere di assegnare priorità alla messa a fuoco sugli occhi del soggetto quando si utilizza l'Area AF Auto o il tracking 3D. Grazie alla più ampia copertura ad alta densità, è possibile immortalare la fugace espressione risoluta e determinata dei campioni.

Previsione dell'azione: Grazie alla D6, è possibile definire il punto di partenza della messa a fuoco durante le riprese in Area AF Auto. Le informazioni di tutti i 105 punti AF vengono utilizzate per acquisire e seguire il soggetto: sei libero di concentrarti esclusivamente sull'inquadratura.

Eccellente in qualsiasi condizione di luce: Il tracking è incredibilmente preciso, anche nelle più difficili condizioni di illuminazione che si possano immaginare. La sensibilità AF fino a -4,5 EV in corrispondenza del punto AF centrale e a -4 EV in tutti gli altri punti, consente di seguire l'azione di notte.

Velocità e precisione estreme: Quando l'azione è rapida e si ha una sola possibilità di immortalare lo scatto, la D6 consente di sfruttare le sequenze di scatto fino a 14 fps con AF/AE completo. Il meccanismo dello specchio della fotocamera riprogettato riduce significativamente il riflesso, consentendo di ottenere un'immagine del mirino più nitida e stabile.

Acquisizione di fotogrammi ad alta velocità: Desideri mostrare i movimenti all'interno degli stessi? In Live View filmato, la D6 consente di riprendere sequenze di immagini fisse da 8 MP a 30 fps e sequenze di immagini fisse da 2 MP a 60 fps. L'AE tracking completo è disponibile con entrambe le frequenze fotogrammi.

Tutto ha inizio da un grande scatto: Quando ogni minuto è prezioso, è di fondamentale importanza la qualità dei file provenienti direttamente dalla fotocamera. La D6 assicura immagini estremamente nitide e un nuovo algoritmo di Bilanciamento del Bianco Automatico garantisce un'eccezionale precisione del colore e toni della pelle più chiari. Inoltre, la gamma dinamica offre prestazioni perfette con valori ISO bassi e alti. All'interno dello stadio o sulle piste, ora lo scatto vincente può essere solo il tuo.

Panorami in tempo reale: È possibile seguire l'azione in tempo reale, anche durante le riprese con frequenze fotogrammi in rapida sequenza con un obiettivo lungo. Il mirino ottico da 0,72x con gli elementi OLED consente di verificare il soggetto dell'azione in maniera nitida, senza alcun ritardo.

Nel mirino è possibile visualizzare gli indicatori di rollio e beccheggio.

Dimensioni dei fotogrammi (pixel) e frequenza fotogrammi:  3840 x 2160 (UHD 4K); 30p (progressivo), 25p, 24p, 1920 x 1080; 60p, 50p, 30p, 25p, 24p, 1280 x 720: 60p, 50p, ritaglio 1920 x 1080: 60p, 50p, 30p, 25p, 24p; le frequenze fotogrammi effettive per 60p, 50p, 30p, 25p e 24p sono rispettivamente 59,94, 50, 29,97, 25 e 23,976 fps

Filmato - Formato fileMOV, MP4

Filmato - Compressione videoCodifica video avanzata H.264/MPEG-4

Filmato - Formato di registrazione audioLineare PCM (per filmati registrati in formato MOV), AAC (per filmati registrati in formato MP4)

Dispositivo di registrazione audio: Microfono stereo incorporato o esterno con opzione attenuatore; sensibilità regolabile

Filmato - Sensibilità ISOModo M: selezione manuale (da ISO 100 a 102400; scegli tra formati di step didi 1/3, 1/2 e 1 EV) con opzioni aggiuntive disponibili equivalenti a circa 0,3, 0,5, 0,7, 1, 2, 3, 4 o 5 EV (equivalente a ISO 3280000) superiori a ISO 102400; controllo automatico sensibilità ISO (da ISO 100 a Hi 5) disponibile con limite superiore selezionabile, modi P, S e A: controllo automatico sensibilità ISO (da ISO 100 a Hi 5) con limite superiore selezionabile

 da www.nikon.it